Il presidente dell’Ungp Veneto, Piero Ruo, nel presentare l’iniziativa l’ha definito un “ottimo risultato”. E infatti lo è per gli iscritti al Gruppo giornalisti pensionati regionale. Con la Regione Veneto e con il Musme, il Museo della Medicina che ha sede a Padova, è stato stilato un accordo che permette ai giornalisti iscritti all’Ungp e over 65 di partecipare a un percorso “Invecchiamento attivo: tra cultura e neuroscienze”: proposte per la terza età a cura del Musme. Si tratta di un percorso redatto ed erogato da guide esperte che consiste in una visita guidata in due parti: la prima pensata all’interno delle sale del Museo, la seconda nei laboratori dove vengono approfonditi i contenuti riguardanti il corpo umano e il suo funzionamento. Il percorso, gratuito per gli iscritti Ungp, dura 1 ora e mezza. Al termine del percorso è previsto un momento di domande e di condivisione. Agli incontri ci si deve iscrivere (30 partecipanti complessivi per data). «È una bellissima opportunità per conoscere il funzionamento dei nostri cuore e cervello, per fare domande agli esperti e – afferma Ruo -per visitare una vera chicca della scienza. Se avete mogli o mariti over 65 sono graditi!»Info: Daniela Boresi 347-4929847Per iscrizioni e date scrivere una mail alla propria Ulss:AZIENDA ULSS 1 DOLOMITI dip.prevenzione@ AZIENDA ULSS 3 SERENISSIMA diprev@aulss3. AZIENDA ULSS 4 VENETO ORIENTALE dipprev.sandona@ AZIENDA ULSS 5 POLESANA dipprev.ro@aulss5. AULSS 6 EUGANEA dipartimento.prevenzione@ AZIENDA ULSS 7 PEDEMONTANA dpre@aulss7. AZIENDA ULSS 8 BERICA dipartimento. AZIENDA ULSS 9 SCALIGERA dip.prevenzione@aulss9.veneto. |
