Il Comitato amministratore dell’Inpgi ha deliberato l’incremento della rivalutazione dei montanti contributivi per l’anno 2021 in misura pari allo 0,50%, destinando in favore degli iscritti una quota delle risorse provenienti …
Inpgi, nuovo statuto: il Governo riconosce l’autonomia dell’Ente
Il Governo riconosce l’autonomia dell’Inpgi nel risolvere il nodo dello statuto concedendo un altro mese di tempo per consentire ai suoi organi di trovare una soluzione condivisa. Un importante riconoscimento …
Infortuni dipendenti, fino al 31 dicembre 2023 valgono le regole Inpgi
Con il passaggio dell’Inpgi all’Inps, l’assicurazione infortuni è attribuita all’Inail. Con una circolare l’Istituto ha chiarito che per un periodo transitorio, dal 1. luglio 2022 al 31 dicembre 2023, verrà …
Inpgi, giornalisti autonomi, bonus 200 euro: c’è tempo fino al 29 dicembre
Per le indennità di sostegno al potere d’acquisto dei lavoratori autonomi e dei professionisti a seguito della crisi energetica e al rincaro dei prezzi (c.d. “bonus 200”) c’è tempo fino …
Ex Inpgi1: invalidità, quota 102 e “lavoratori precoci”, le regole Inps sul cumulo
L’Inps ha fornito alcuni chiarimenti sul cumulo tra redditi da lavoro e alcuni specifici trattamenti pensionistici erogati in favore dei giornalisti ex Inpgi1, trasferito all’Inps dal 1. luglio 2022. Tali …
Cococo e liberi professionisti, Inpgi disoccupazione e maternità: più tutele
In vigore nuove regole per la disoccupazione dei cococo e per l’indennità di maternità/paternità per i liberi professionisti che estendono le tutele. Disoccupazione cococo A decorrere dal 1/01/2022 ampliamento del …
Inpgi cococo e liberi professionisti, bonus 200 euro: ora lo si può richiedere
Per ottenere il bonus 200 euro è necessario presentare apposita domanda all’Inpgi sul modulo predisposto dalle ore 12 di oggi 26 settembre ed entro le ore 20 del 30 novembre …
Giornalisti freelance: invio on line denuncia dei redditi entro il 30 settembre
Entro il 30 settembre 2022 scade il termine per l’invio periodico della dichiarazione dei compensi da attività giornalistica libero-professionale conseguiti nell’anno precedente. Dallo scorso 1° agosto è attiva la procedura …
Da Inpgi a Inps: pensioni, la circolare che spiega cosa cambia
L’Inps, con circolare n. 92 del 28 luglio 2022, ha illustrato la nuova disciplina per il pensionamento dei giornalisti transitati dall’Inpgi al Fondo Lavoratori dipendenti dell’Inps, prevedendo due diversi regimi …
Inpgi, lavoro autonomo: entro il 30 settembre la comunicazione dei redditi 2021
È attiva la procedura telematica per inviare all’Inpgi, entro il termine del 30 settembre 2022, la comunicazione annuale obbligatoria dei redditi percepiti nel 2021 per lo svolgimento di attività giornalistica …