«Il giornale siete anche voi e questa è la premessa per ogni discussione». Così il direttore responsabile del Giornale di Vicenza, Marino Smiderle, ha iniziato il suo intervento all’incontro con …
Assemblea regionale giornalisti lavoratori autonomi: elezione organi rappresentativi
L’assemblea regionale veneta dei giornalisti lavoratori autonomi è convocata martedì 31 ottobre alle ore 16.30 a Padova, nella sala riunioni della sede del Fisppa, Dipartimento di psicologia, Università di Padova, …
Inpgi + Casagit = W-in Plus: assistenza sanitaria gratuita per i liberi professionisti
Assistenza sanitaria gratuita per i giornalisti liberi professionisti per il triennio 2024-2026. Si chiama W-in Plus il piano sanitario che grazie alla collaborazione fra Inpgi e Casagit Salute, con un valore …
Commissione lavoro autonomo: equo compenso, lotta alla precarietà, diritti
Rilanciare la mobilitazione sui temi del lavoro autonomo e precarizzato, attuazione dell’equo compenso, riformare e allargare la rappresentanza degli autonomi nel sindacato dei giornalisti e formulare una proposta di mozione …
Giornalisti freelance: invio on line denuncia dei redditi entro il 30 settembre
Entro il 30 settembre 2022 scade il termine per l’invio periodico della dichiarazione dei compensi da attività giornalistica libero-professionale conseguiti nell’anno precedente. Dallo scorso 1° agosto è attiva la procedura …
Lavoro autonomo tra diritti e doveri: corso su tutela sindacale e previdenziale e obblighi fiscali
Il lavoro autonomo giornalistico, tra diritti e doveri per partite Iva e cococo, con approfondimenti su tutele sindacali, adempimenti fiscali, garanzie previdenziali e di welfare. È il focus del corso …
Giornalisti precari con la Fnsi: faccia a faccia con il ministro del Lavoro, Andrea Orlando
Una delegazione di giornalisti precari ha incontrato, insieme ai vertici Fnsi, il ministro del Lavoro, Andrea Orlando. Non succede spesso, anzi forse è una delle poche volte, se non la …
Giornalisti freelance: un corso su diritti, doveri e rivendicazioni
Esercitare il giornalismo da libero professionista, con contratto di collaborazione coordinata continuativa o con partiva Iva. Quali diritti, quali doveri? Che tipo di organizzazione collettiva esiste? Si risponderà a queste …
L’appello Fnsi: «Governo e Parlamento non lascino morire l’informazione italiana»
Una lettera-appello sui principali quotidiani, domenica 17 ottobre, per sensibilizzare opinione pubblica e istituzioni sui problemi che attanagliano il settore e tornare a chiedere interventi urgenti contro precariato e querele …
Emergenza informazione: lettera aperta della Clan a Draghi contro la precarietà
Al Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, al Governo e al Parlamento La Commissione Nazionale lavoro autonomo della Fnsi – il sindacato unitario dei giornalisti italiani – richiama con …