Addio a Giulio Giustiniani, ex direttore de Il Gazzettino

In News by SGV Redazione

Giornalismo veneto, e non solo, in lutto per la morte, dopo una breve malattia, di Giulio Giustiniani dal 1996 al 2001 direttore de Il Gazzettino. Era nato a Firenze 70 anni fa da famiglia veneziana, la quale aveva consegnato alla storia un doge, un santo e qualche avventuriero, come si legge nel ritratto firmato oggi, 29 agosto, dal collega Edoardo Pittalis pubblicato nelle pagine del quotidiano del Nordest.

Giustiniani nella sede di via Torino a Mestre arrivò raccogliendo la pesante e preziosa eredità lasciata da Giorgio Lago, sapendo dare una propria impronta al giornale senza snaturarne l’identità. In molti ricordano la gentilezza e l’educazione nei rapporti umani e professionali e anche in un giornalismo mai gridato, mai esasperato, bensì rispettoso delle lettrici e dei lettori e anche di chi, pure suo malgrado, diventava oggetto di cronaca.

Il nome di Giustiniani è legato a una delle più dirompenti inchieste sulla P2 e sulla Massoneria toscana, realizzata negli anni Ottanta. Iniziò la sua carriera alla Nazione di Firenze per poi passare al Resto del Carlino di Bologna e quindi andare a Milano al Corriere della Sera dove ricoprì il ruolo di vice direttore. Quindi l’approdo in laguna al vertice del Gazzettino che lasciò per dirigere il tg de La7.

Il Sindacato giornalisti Veneto esprime la propria vicinanza alla moglie, alle figlie e ai figli.

Condividimi: