«Gli omicidi di Graziella Fava e Willy Branchi, due casi di omertà dai quali si comprende il lavoro di chi fa informazione ovvero svelare le verità nascoste, quelle che danno …
Assemblea dei Cdr della Tgr Rai: «No al taglio dell’informazione regionale»
Di seguito il documento approvato al quale aderisce anche il Cdr della testata regionale Rai del Veneto e che il Sindacato giornalisti Veneto condivide. “L’assemblea dei Cdr della Tgr ritiene …
Cortina Olimpiadi: sopralluogo alla pista di bob negato a giornalista Nem. Sgv e cdr: «Inaccettabile»
Il Comitato di redazione dei giornali veneti del gruppo Nem e il Sindacato giornalisti Veneto, denunciano il gravissimo episodio accaduto ieri, lunedì 24 febbraio, a Cortina, dove a un collega …
Cortina Olimpiadi 2026, Costante Fnsi con Sgv a Morelli: «Media non alimentano sabotaggi»
«Dispiace sentire, ancora una volta, che i media vengano considerati “alimentatori” di gesti di sabotaggio, come ha detto oggi, sabato 22 febbraio, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alessandro Morelli, …
Verona, 1. Premio Angelo Pangrazio: vince l’inchiesta sui Pfas di Laura Fazzini
Con l’inchiesta “Come i Pfas hanno contaminato l’Italia” pubblicata su LifeGate Laura Fazzini è la vincitrice della prima edizione del premio giornalistico “Angelo Pangrazio”. Classe 1983, veneziana di nascita e …
Giulietti a Mestre: «L’attacco alla libertà di stampa è la spia del fastidio per ogni tipo di controllo»
Il vero obiettivo in Italia e a livello internazionale è la divisone dei poteri e colpisce congiuntamente i giornalisti, i magistrati, il parlamento che ratifica e non si riunisce, il …
Processo Miteni a Vicenza, requisitoria finale: diritto di cronaca limitato, riprese tv in tribunale solo nella prima mezz’ora. Protesta di Sgv
Il processo Miteni è alle battute finali. Oggi, 13 febbraio, in aula le richieste di condanna o di assoluzione del pubblico ministero. Ma le testate tv e web non le …
Libertà di informazione: confronto con Articolo 21 a Mestre
Chi ha paura delle notizie? Ce lo stiamo chiedendo da tempo, ce lo chiediamo ancora. Specie in questi giorni in cui la cronaca riporta il caso dello spyware di Paragon. …
Giornalismo, formazione di qualità: riconoscimento scientifico internazionale per i corsi Fnsi-Unipd del Laboratorio Padova-La Cura del Vero
Il progetto formativo del Laboratorio Padova-La Cura del Vero, costituito all’interno del protocollo siglato da Fnsi e Unipd, è stato convalidato dalla comunità scientifica internazionale ed è stato messo a …
Inpgi, partono gli accertamenti sui redditi 2018 e 2019: cosa sapere
Avviati dall’Inpgi gli accertamenti sul corretto versamento dei contributi previdenziali sui redditi derivanti da attività giornalistica autonoma negli anni 2018 e 2019 L’operazione riguarda i compensi dichiarati al Fisco ma …