«Se la salvaguardia delle prestazioni presenti e future rappresenta un risultato di cui dare atto al governo, che non ha ceduto alle pressioni per soluzioni che avrebbero penalizzato i giornalisti …
Inpgi, Lorusso: «Commissariare l’Istituto è commissariare l’informazione»
«È necessario e urgente intervenire sull’Inpgi, ma ancora di più è intervenire in modo organico e complessivo sulla crisi strutturale dell’editoria. Il commissariamento dell’Inpgi, invocato e auspicato da taluni, è …
Crisi dell’editoria, consiglio nazionale in piazza Montecitorio. Fnsi: il Governo deve rispondere
Ci sarà anche la delegazione del Veneto al Consiglio nazionale della Fnsi si riunirà in seduta straordinaria giovedì 7 ottobre prossimo, a partire dalle ore 10, in piazza Montecitorio, a …
Sgv, direttivo regionale straordinario lunedì 26 ottobre
Il Consiglio direttivo regionale del Sindacato giornalisti Veneto, con la Consulta dei Comitati e dei Fiduciari di redazione allargata ai presidenti delle Assostampa provinciali, è convocato in seduta straordinaria lunedì …
Lorusso agli Stati generali dell’economia: «Tutela occupazionale e qualità del lavoro»
Seconda giornata degli Stati generali dell’economia dedicata al confronto con gli enti locali e le parti sociali. Al tavolo, con i rappresentanti di Regioni, Comuni e Province, anche Vittorio Colao …
Coronavirus, sicurezza giornalisti: le linee guida dettate dal Protocollo condiviso
E’ stato approvato ieri, sabato 14 marzo, il Protocollo condiviso fra Governo e parti sociali di “regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 …
Coronavirus: Martella, giornali presidio essenziale vanno sostenuti
Ancora una volta il sottosegretario all’Editoria, Andrea Martella, sottolinea quanto e come sia importante in piena emergenza coronavirus il ruolo della buona informazione – quella di qualità, quella professionale – …
Editoria 5.0, Martella: sostegno pubblico, lotta al precariato, autonomia Inpgi
“Occorre aprire subito un tavolo con le parti sociali, governo, editori e giornalisti, sulla legge che verrà. Se dobbiamo parlare di ‘Editoria 5.0’ serve un confronto a tutto campo, senza …
Ucsi a convegno a Zelarino, Giulietti: “Dare voce alle differenze è tutela del lavoro”
Venezia 8 novembre 2019 – «C’è una questione drammatica nel nostro Paese: la sopravvivenza delle voci delle differenze. Ci confrontiamo con un radicalismo verbale che non ha alcun riferimento con …
Stati generali dell’editoria, il Veneto all’assemblea Fnsi. I casi emblematici del Messaggero di Sant’Antonio e del Gazzettino
C’era anche una folta delegazione del Veneto, all’assemblea convocata al cinema teatro Adriano di Roma per raccogliere ed elaborare le proposte che la Fnsi porterà agli Stati generali dell’editoria promossi …
- Page 1 of 2
- 1
- 2