Ad aprire i lavori del direttivo regionale del Sindacato giornalisti Veneto, lunedì 31 luglio, sarà Paolo Borrometi per ribadire il “no al buio su informazione e democrazia”, raccogliendo il testimone …
Primo Maggio: lavoro, diritti, democrazia. Fnsi in piazza con Cgil, Cisl e Uil
La Federazione nazionale della Stampa italiana aderisce alla manifestazione nazionale del Primo Maggio organizzata a Potenza da Cgil, Cisl e Uil. I giornalisti italiani saranno in piazza con una loro …
Sessanta anni dell’Ordine dei giornalisti: le sfide dell’informazione, convegno a Venezia il 20 gennaio
“I valori del giornalismo, le sfide dell’informazione. 1963-2023, 60 anni dell’Ordine dei giornalisti”. È il titolo del primo evento organizzato dall’Ordine nazionale dei giornalisti in occasione del sessantesimo anniversario della …
Il direttivo Sgv: «Tutelare la dignità del lavoro giornalistico sotto attacco in tutte le aziende»
Tutelare la dignità del lavoro giornalistico sotto attacco in tutte le aziende. Il direttivo del Sindacato giornalisti Veneto, riunitosi a Venezia il 21 dicembre in presenza e da remoto, dopo …
Diritto di cronaca, tutela delle fonti, querele bavaglio, dignità del lavoro, lotta al precariato: giornalisti in piazza a Roma
Si torna in piazza a Roma il 14 dicembre per manifestare per la libertà di stampa. Libertà intesa come condizioni di lavoro dignitose dentro e fuori le redazioni. Libertà intesa …
Informazione sotto attacco: nel cuore della cronaca, a lezione con Bulfon, Lamorgese, Marincola, Ranucci
“Informazione sotto attacco: il giornalismo di inchiesta sociale tra minacce, intimidazioni, querele bavaglio”. È il tema al centro della lezione in calendario il 3 settembre all’interno del percorso formativo del …
Fnsi con Cgil, Cisl e Uil per il 1. Maggio: «Il lavoro torni fattore di riscatto sociale e di crescita civile»
«Occorre invertire la tendenza degli ultimi decenni in cui il lavoro è diventato precario, debole, povero, sempre più privo di diritti e tutele, se non drammaticamente assente. Una situazione alla …
Presunzione d’innocenza fra diritto all’informazione e diritto alla riservatezza: gli effetti sulla cronaca giudiziaria. Convegno a Mestre il 18 febbraio
Tanti i bavagli alla stampa, ai quali ora rischia di aggiungersi una stretta all’informazione giudiziaria come conseguenza dell’applicazione del decreto legislativo 188/21 sulla “presunzione di innocenza”. Se ne parla venerdì …
“100 donne contro gli stereotipi”, se ne parla al Centro Elena Cornaro a Padova
“100 donne contro gli stereotipi” è il progetto editoriale che verrà illustrato mercoledì 15 dicembre dalle ore 15.30 nel secondo appuntamento del ciclo Conversazioni a Casa Cornaro, organizzato dal Centro Elena …
Tina Merlin 1926-1991: giornalismo d’inchiesta oggi. Belluno, venerdì 5 novembre ore 10.30
Ci sarà anche l’attore Marco Paolini a Belluno il prossimo 5 novembre a testimoniare l’attualità di Tina Merlin, a trent’anni dalla morte. Un evento per riflettere sull’importanza dell’informazione come strumento …