Chi ha paura delle notizie? Ce lo stiamo chiedendo da tempo, ce lo chiediamo ancora. Specie in questi giorni in cui la cronaca riporta il caso dello spyware di Paragon. …
Contratto, lavoro, salute, previdenza, intelligenza artificiale: Costante al direttivo Sgv
Si parlerà di contratto, salute, previdenza e intelligenza artificiale al direttivo regionale del Sindacato giornalisti Veneto il prossimo 1 agosto a Mestre. Alla riunione, l’ultima prima della pausa estiva, interverrà …
Previdenza complementare dei giornalisti: corso di formazione a Mestre
Fondo di previdenza complementare tutti ne parlano pochi lo conoscono. Il Sindacato giornalisti Veneto in collaborazione con il Fondo stesso propone un’occasione formativa frontale a tutto tondo che dà la …
Casagit, entro il 30 giugno le richieste di rimborso delle spese del primo trimestre 2023
Scadenze Le note di spesa datate gennaio, febbraio e marzo, dovranno essere presentate a Casagit per il rimborso inderogabilmente entro venerdì 30 giugno 2023. Naturalmente potranno essere presentate anche le …
Sgv trasloca in terraferma: sede chiusa dal 24 aprile al 5 maggio
Informiamo che la sede di campo San Polo a Venezia del Sindacato giornalisti Veneto e gli uffici di corrispondenza di Inpgi e Casagit resteranno chiusi al pubblico dal 24 aprile …
Sfuggita alle leggi razziali, madre simbolo di Plaza de Mayo: incontro con Vera Vigevani Jarach, giornalista e militante della memoria
“Una militante della memoria”. Si definisce così Vera Vigevani Jarach fra le prime ad aderire al movimento delle Madres de Plaza de Mayo a seguito della scomparsa della figlia Franca, …
Giornalista pubblico, sbocchi professionali e regole: seminario con Costante e Daquanno
Dalla legge 150 del 2000 alla rinnovata figura del giornalista della pubblica amministrazione, al rinnovato protocollo fra Fnsi e Anci. Un percorso tutt’altro che facile che ha visto le strutture …
Casagit, i vertici a Mestre: «Sistema solidale e flessibile per prestazioni adeguate al giornalismo di oggi»
Un sistema solidale e flessibile per garantire prestazioni sanitarie adeguate a tutti i giornalisti, dipendenti e autonomi. È la sfida con cui si stanno misurando i vertici di Casagit che …
Informazione a rischio: Sgv rilancia la lotta al precariato strutturale e per l’equo compenso
Lotta al precariato strutturale ed equo compenso giornalistico. Il direttivo regionale del Sindacato giornalisti veneto (Sgv), riunito oggi 7 luglio a Mestre, fa proprio il richiamo del Consiglio nazionale della …
Casagit e “giornalista pubblico”, direttivo anche di formazione il 7 luglio a Mestre
Il Consiglio direttivo regionale, con la Consulta dei Comitati e dei fiduciari di redazione allargata ai presidenti delle Assostampa provinciali e ai Gruppi di specializzazione, è convocato in presenza giovedì …
- Page 1 of 2
- 1
- 2