Si è parlato di libertà di stampa, del dovere di informare e del diritto di essere informati. Ma anche di uguaglianza, solidarietà, pace, formazione, lavoro. Un 2 giugno trascorso riflettendo …
Premio Penna d’Oca con territorio padovano fra crisi e ripresa
“Il territorio padovano tra crisi e ripresa”. Dopo l’edizione dedicata alla pandemia, il premio “Penna d’Oca” guarda al momento storico attuale in cui le preoccupazioni per la salute stanno gradualmente …
Presunzione di innocenza: «In Italia il legislatore è andato oltre la direttiva comunitaria comprimendo di fatto la libertà di stampa»
Partire dagli effetti del decreto legislativo sulla presunzione d’innocenza per avviare un confronto col governo e nel Paese sulla libertà di stampa, costantemente sotto attacco nonostante i ripetuti richiami alla …
Guasto al centro stampa, La Nuova Venezia “buca” l’edicola
Riceviamo e pubblichiamo “Ieri, mercoledì 9 febbraio, un disservizio in fase di stampa ha impedito la pubblicazione de La Nuova di Venezia e Mestre e procurato gravi ritardi nell’arrivo in …
Minacce, leggi bavaglio, querele temerarie, precariato. Giulietti: «Sempre più a rischio la libertà di stampa»
Informazione e libertà di stampa: il presidente della Fnsi, Giuseppe Giulietti, non ha esitazioni. «Nel 2022 dovremo tener ancora più alta la guardia a difesa dell’articolo 21 della Costituzione per …
Zaia incontra i giornalisti: «Il vostro è un ruolo indispensabile»
Nel consueto incontro di fine anno con la stampa, il presidente della Regione Luca Zaia, ha voluto aprire il suo intervento con un ringraziamento sincero a tutte le giornaliste e …
Assostampa veneziana: Lenza presidente, Amadori fiduciario
Le elezioni svoltesi dal 4 al 6 giugno scorsi, con la modalità on line, hanno rinnovato il Direttivo dell’associazione della stampa veneziana, che resterà in carica nel triennio 2021-2024. Ne …