Giornalisti pensionati, più siamo e più contiamo

In ungp by segreteria

Care colleghe e cari colleghi,

come già vi ha comunicato il presidente del gruppo giornalisti pensionati del Veneto – UNGP Pietro Ruo, questa newsletter è nata per accorciare le distanze, restare informati sulla nostra professione, riuscire a risolvere piccoli problemi che da soli magari ci sembrano insormontabili.

E’ nata infatti come una Newsletter interattiva. Un obiettivo senza dubbio ambizioso, ma certamente fattibile se tutti ci crediamo.

E per renderla viva serve il contributo di tutti voi, siamo infatti aperti a ricevere suggerimenti, richieste, o ad ospitare scritti.

UNGP nazionale, di cui faccio parte dell’Esecutivo, è molto attento al futuro della professione che deve vederci parte attiva, come lo è nella tutela della nostra pensione. Siamo in un periodo di grade evoluzione, il dibattito sull’ex fissa ad esempio, che interessa buona parte di noi, è in pieno svolgimento.

Come è aperto il dialogo con la Casagit per fornire servizi sempre più a misura di cittadino “pensionato”.

Molte le proposte che sono sul tavolo per cercare di sbloccare la situazione, ad esempio quella di trovare un Ente che si occupi di garantire quello che è un diritto acquisito.

Ma poi ci sono la Formazione, l’accesso alla professione con le nuove norme in discussione.

Materia per confrontarci ce n’è molta e sicuramente mantenere viva questa realtà porta un beneficio alla professione e ad ognuno di noi. Non dimentichiamoci che siamo una cerniera fondamentale tra il passato e il giornalismo del futuro, depositari di esperienza.

Ma il Gruppo Veneto sta anche studiando per i giornalisti iscritti forme di agevolazione in alcuni ambiti, con scontistiche dedicate.

Ecco perchè restare iscritti al Sindacato anche dopo la pensione è importante.

L’invito è quindi di restare collegati a questa Newsletter, ma anche di invitare colleghi che ancora non si sono iscritti (vi ricordo che al momento della pensione l’adesione al Sindacato non è automatica) di farlo.

Colgo anche l’occasione per aggiornarvi sulla nuova sede, siamo ora a Mestre, in Piazza XXVII Ottobre 54.

Buona lettura, con l’augurio di trovarvi più numerosi la prossima volta.

Daniela Boresi, Componente Esecutivo Nazionale UNGP

Condividimi: