Torna per la nona edizione Giornalisti a Rovigo, la rassegna organizzata dall’Assostampa polesana con il Sindacato giornalisti Veneto che, grazie all’intervento di ospiti prestigiosi, vuole contribuire alla formazione dei colleghi e a far conoscere le problematiche trattate a una platea più vasta,
In calendario venerdì 24 ottobre 2025, dalle 10 alle 13 nella Sala di palazzo Casalini, via Alessandro Casalini 10 a Rovigo (sede direzionale Banca del Veneto centrale), un’occasione formativa – aperta al pubblico – sul tema “Economia in crisi tra dazi, guerre e trasformazioni”: tre i crediti per le giornaliste e i giornalisti previa iscrizione entro il 21 ottobre nella piattaforma dell’Ordine, Sezione Enti Terzi.
Questi gli interventi e i relatori moderati da Maurizio Romanato, giornalista, fiduciario dell’Associazione stampa polesana:
- “Capire l’economia e il suo linguaggio”, Marzio Quaglino, giornalista professionista, in Rai dal 1992, responsabile dell’economia del Tgr Lombardia, commentatore della Borsa ed esponente dell’Usigrai (sindacato dei giornalisti Rai), in pensione da luglio, attualmente consigliere nazionale dell’Ordine, referente per le scuole di giornalismo;
- “Economia e relazioni internazionali”, Piero Graglia, professore ordinario di Storia delle Relazioni internazionali, presidente del corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee del Dipartimento di studi internazionali, giuridici e storico politici all’Università degli Studi di Milano Statale, commentatore per Qn (Quotidiano nazionale) e Huffington Post.
- “Difficoltà, risorse e prospettive del sistema economico provinciale”, Massimo Barbin, ex direttore della sede di Rovigo di Confindustria Veneto Est.