Verrà assegnato sabato, 6 ottobre, a Longarone il premio giornalistico intitolato alla memoria di Giuseppe “Bepi” Zanfon, collega fotografo, scomparso nel 2017, autore dei primi scatti della tragedia del Vajont …
“Il diritto di cronaca e i suoi nemici”: il 19 ottobre a Padova a difesa del segreto professionale
Il diritto di cronaca non si perquisisce. Eppure è in atto un attacco al diritto alla tutela delle fonti dei giornalisti da parte di Procure che tentano di aggirare il …
L’Islam oltre i pregiudizi, l’8 ottobre a Mestre Sei i crediti formativi
Un tema complesso e coinvolgente quello affrontato nel corso di formazione “L’Islam religione di pace o sacralizzazione della violenza?” in programma a Mestre all’Open Testolini in via Paganello 8 dalle …
I SILENZI DELLA QUESTURA, CRONACA NERA DIFFICILE A ROVIGO
Rapporti problematici tra giornalisti e Questura a Rovigo. I colleghi impegnati a seguire la cronaca nera segnalano crescenti difficoltà non soltanto nell’ottenere informazioni dalle forze dell’ordine, ma anche semplici conferme …
Gruppo Gedi, calano le copie: penalizzati redattori e collaboratori
Il direttivo regionale del Sindacato giornalisti Veneto condivide la preoccupazione espressa dall’assemblea della redazione del Mattino di Padova per l’andamento dei quotidiani veneti del Gruppo Gedi, interessati da un consistente …
Comunicazione e informazione: “confusione” in Comune a Porto Tolle
Il direttivo regionale del Sindacato giornalisti Veneto, su sollecitazione dell’Associazione stampa polesana, ha affrontato nel corso del dibattito la vicenda del “piano sperimentale di comunicazione” del Comune di Porto Tolle …
Difesa del segreto professionale e delle fonti, no alle intimidazioni ai giornalisti: manifestazione nazionale a Padova
Una manifestazione nazionale a Padova, il prossimo ottobre, per porre al centro del dibattito l’articolo 21 della Costituzione, ovvero la libertà di stampa, il pluralismo democratico, l’informazione di qualità. A …
SGV: DIRETTIVO REGIONALE IL 17 SETTEMBRE. LA SFIDA RIMANE IL LAVORO, LA DIGNITÀ, L’INCLUSIONE
L’appuntamento è per il prossimo 17 settembre alle 10 a Villorba alla libreria Lovat. Si tratta della prima riunione del direttivo regionale del Sindacato Veneto dopo la pausa estiva e …
Giornalismo veneziano in lutto: è morto Vettor Maria Corsetti
Lutto nel giornalismo veneziano: è morto a Venezia, a seguito di una grave malattia, Vettor Maria Corsetti, 57 anni, a lungo collaboratore per la cronaca cittadina e politica de Il …
“INCLUSIONE E INNOVAZIONE SOCIALE’”, FNSI PARTNER DEL MASTER DI SECONDO LIVELLO DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA
Il corso, della durata di un anno, riservato a un massimo di 60 allievi, inizierà a novembre 2018 e mira a favorire lo sviluppo di competenze nell’analisi e progettazione di …