I giornalisti agroambientali di Argav visiteranno sabato 25 luglio con ritrovo alle 10.30 l’ecomuseo Mulino Al Pizzon a Fratta Polesine in provincia di Rovigo. «Un’occasione – spiega Fabrizio Stelluto, presidente …
Inpgi, Macelloni riconfermata presidente, vicepresidenti Gulletta e Carotti (Fieg)
Marina Macelloni è stata riconfermata presidente dell’Inpgi per il quadriennio 2020-2024. Ha ottenuto 11 voti su 14 votanti da parte del consiglio di amministrazione dell’Istituto nazionale di Previdenza dei Giornalisti …
Covid-19, possibile il differimento oltre il 31 luglio dell’acconto Inpgi2
Il versamento dei contributi previdenziali alla gestione separata Inpgi riferiti all’ultima dichiarazione dei redditi potrà essere differito dal 31 luglio 2020 al 31 ottobre 2021, come stabilito nell’aprile scorso e ricordato …
Popoli e ambiente, venerdì 17 luglio il nuovo webinar di Argav
Il rapporto tra le popolazioni autoctone e il loro ambiente, in Italia come in Africa, sarà il cuore del nuovo incontro di formazione online promosso per le 18 (apertura del …
Elezioni Inpgi, anche in Veneto premiati squadra, coerenza e impegno
Un risultato frutto della chiarezza e dell’umiltà. Che i colleghi, anche quelli veneti, hanno compreso e premiato. Un risultato che comporta una responsabilità enorme, mai venuta meno, nel difendere l’autonomia …
Inpgi, persi altri 400 posti di lavoro nei primi 6 mesi dell’anno
Di seguito la relazione della presidente dell’Inpgi, Marina Macelloni, in sede di approvazione dei conti. “I numeri dei bilanci di assestamento 2019 e preventivo 2020 confermano gli andamenti che abbiamo …
Sciopero alla Poligrafici editoriale anticipato al 25 e 26 ottobre, solidarietà di Sgv
Il Coordinamento dei Comitati di redazione della Poligrafici Editoriale (Qn; Quotidiano.net; il Resto del Carlino – che ha anche una redazione a Rovigo – ; La Nazione; Il Giorno) ha …
Giulietti al Festival del Viaggiatore di Asolo: “Il piacere dell’incontro, le parole che uniscono”
«Le parole oggi sono spesso usate come pietre, costruiscono muri, interrompono dialoghi, creano lontananze, diffidenze, pregiudizi. Noi viaggiatori di questa terra abbiamo bisogno di ponti per incontrare altri mondi e …
Contributi all’editoria, Lorusso: «Dalla Consulta un monito a tutelare il pluralismo. Crimi si fermi»
«La sentenza della Corte Costituzionale in materia di contributi all’editoria riveste particolare importanza. Pur non riconoscendo l’esistenza di alcun diritto soggettivo delle imprese editoriali a ricevere contributi pubblici, la Consulta …
‘Giusto contratto’ e nuovo concorso: Rai, Usigrai e Fnsi firmano l’accordo
Diritti, merito e trasparenza sono alla base dei due accordi ‘storici’ firmati dalla Rai con l’Ad Fabrizio Salini e dall’Usigrai assieme alla Fnsi. Con il nuovo accordo finalmente arriva il …