Per le nuove generazioni ecco il Premio Wigwam Stampa Veneta 2022

In News by SGV Redazione

È entrata nel vivo la campagna rivolta ai giovani under 25 anni, del Premio Wigwam Stampa Veneta 2022 “Nuove generazioni per Comunità resilienti”  per articoli e video, all’insegna del recupero, della condivisione, della valorizzazione e consegna alle nuove generazioni, della memoria dei nostri anziani, quale patrimonio della cultura immateriale delle Comunità locali.

Partner – Il Premio, promosso dalla Rete delle Comunità Locali Wigwam del Veneto è supportato dal partenariato con Associazione nazionale comuni italiani (Anci) Veneto, Sindacato giornalisti Veneto-Fnsi, Associazione dei giornalisti agroambientali di Veneto e Trentino Alto Adige (Argav) aderente a Unaga, dall’Ordine dei giornalisti del Veneto, dall’Unione cattolica della stampa italiana (Ucsi) Veneto, dall’Unione nazionale giornalisti pensionati (Ungp) Veneto. Vi collaborano, tutte le Comunità Locali Wigwam del Veneto, il Festival del Viaggiatore e l’Associazione Italiana Cultura Qualità (Aicq) del Triveneto. Si tratta di un partenariato aperto al quale si vanno aggiungendo singoli comuni, scuole di ogni ordine e grado ed associazioni.

Diffusione – Gli elaborati prodotti, inoltre, saranno impaginati, pubblicati e diffusi dalla testata istituzione Wigwam News per fare alle nostre Comunità un regalo non consumistico e ricco di contenuti di umanità, solidarietà, comprensione, dialogo intergenerazionale. Un’iniziativa che si avvale anche del volano rappresentato dal Progetto CEP – Cantieri di Esperienza Partecipativa, che ha per capofila Wigwam APS Italia ed è supportato dal contributo della Regione del Veneto con fondi statali del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

Temi – I giovani e i giovanissimi potranno partecipare inviando articoli inediti che raccontino/documentino l’attivismo delle Comunità Locali per la preservazione, la cura e la valorizzazione delle peculiarità dei territori (ambiente, cultura, prodotti e piatti tipici, persone). Elaborati che potranno essere composti in chiave di cronaca attuale anche a mo’ di ricerca, di racconto e/o di intervista ai protagonisti.

Premi  – Sono previsti tre premi di 300 euro per elaborati individuali, uno per ogni categoria di età: under 14, 15-18, 19-25 anni. Un premio di 800 euro di gruppo per il miglior insieme di almeno 12 elaborati.  E un premio di 600 euro per il miglior video realizzato da un gruppo partecipato da almeno 12 componenti. Una occasione per i giovani per iniziare a essere protagonisti del futuro loro e dei propri territori.

Per ricevere il bando e ulteriori info: direzione@wigwam.it  Tel. +39 049 9704413

Condividimi: