Informazione e democrazia. Sgv direttivo regionale con Paolo Borrometi cui si conferma piena solidarietà

In Sindacale by SGV Redazione

Ad aprire i lavori del direttivo regionale del Sindacato giornalisti Veneto, lunedì 31 luglio, sarà Paolo Borrometi per ribadire il “no al buio su informazione e democrazia”, raccogliendo il testimone lanciato dal consiglio nazionale della Fnsi di inizio mese.

Consigliere nazionale della Fnsi e presidente dell’associazione Articolo21 e condirettore dell’agenzia Agi, referente della Fnsi per i progetti di educazione alla legalità e alle iniziative politiche, sindacali e legislative a tutela dei giornalisti e del diritto dei cittadini ad essere correttamente informati, Borrometi, si collegherà dalla sua Sicilia, perché impossibilitato a presenziare di persona.

Con lui affronteremo anche la stretta alla diffusione delle intercettazioni approvata dal governo Meloni, con il decreto Nordio, che limita per via legislativa la libertà di stampa.
Sarà l’occasione anche per riconfermargli la piena solidarietà del Sindacato giornalisti Veneto per il suo impegno quale giornalista di inchiesta contro la criminalità organizzata di stampo mafioso, da anni costretto a una vita sotto scorta.

Ma Borrometi non si ritrova a essere minacciato “solo” dai mafiosi.
Purtroppo è notizia recente, che a delegittimare la sua figura ci sarebbero anche dei colleghi giornalisti che avrebbero attuato a tal fine “un disegno criminoso”, come risulta dall’indagine della Procura di Siracusa che ha proceduto per citazione diretta.

Sulla vicenda domani, mercoledì 26 luglio, nella sede della Fnsi a Roma si terrà una conferenza stampa con Borrometi, la segretaria generale e il presidente Fnsi, Alessandra Costante e Vittorio di Trapani, il presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti Carlo Bartoli e il coordinatore nazionale di Articolo 21 Giuseppe Giulietti.

Condividimi: