Corso di aggiornamento professionale venerdì 8 novembre nel Centro Cardinal Urbani in via Visinoni 4/c Zelarino-Mestre (Ve), sede della Conferenza episcopale del Triveneto), organizzato da Ucsi (Unione cattolica stampa italiana) di Trento in collaborazione con la segreteria della Commissione comunicazione della Conferenza episcopale del Triveneto.
Previsti 9 crediti (deontologici), 100 i posti a disposizione, orario 9-13, 14-17.
L’incontro dal tema “La salvaguardia dell’editoria minore fra innovazione e sostenibilità” si articola in una serie di relazioni al mattino e al pomeriggio per una durata complessiva di 7 ore. In piattaforma Sigef il corso è indicato sotto il titolo: “La deontologia vista dai minori”.
Questo il programma: Introduzione. Mons. Luigi Bressan, Arcivescovo emerito di Trento e presidente della Commissione episcopale per le comunicazioni del Triveneto.
Mattino 9-13
Comunicatori di comunità: Vincenzo Corrado, giornalista, Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei.
I giornali di territorio e la loro funzione sociale Giuseppe Giulietti, giornalista, presidente della Federazione nazionale della stampa
Raccontare le periferie Maurizio Dischino, giornalista segretario nazionale Ucsi e inviato TV 2000
Pranzo. Per chi lo volesse c’è la possibilità di pranzare nel ristorante interno (la spesa, a carico del partecipante, è di 15 euro e l’adesione va comunicata al momento dell’iscrizione al corso)
Pomeriggio 14-17
Le nuove forme di comunicare il territorio. Prof. Giuseppe Tognon docente di scienze della comunicazione all’Università Lumsa di Roma.
Ruolo ed evoluzione della comunicazione diocesana. Cristiano Draghi, giornalista, editorialista, già direttore: Corriere di Firenze, Prato, Lucca e Versilia, La Voce di Rovigo, La Voce di Cremona, Corriere di Livorno. Attualmente collabora con Prima Comunicazione.