Basta penalizzare i pensionati!

In ungp by segreteria

Ancora una volta quando il governo deve fare i conti con la nuova legge finanziaria sorge il problema di trovare risorse. E i primi ad essere penalizzati sono i pensionati utilizzati ormai come un vero e proprio bancomat. Bene ha fatto l’UNGP a livello nazionale unitamente alla FNSI a prendere posizioni contro una operazione che penalizza anche i più deboli.

E questo mentre l’inflazione ha toccato livelli preoccupanti in particolare per il settore alimentare e si attendono ulteriori rialzi per la bolletta energetica. Anche i giornalisti pensionati del Veneto intendono protestare contro misure che vanno a incidere pesantemente sulla qualità della vita di persone ormai avanti con l’età e che devono fare i conti anche con una sanità che sempre meno risponde ai loro bisogni. Ma i giornalisti pensionati del Veneto non possono tacere di fronte alle problematiche che interessano tutto il settore dell’informazione. Noi non vogliamo stare a guardare ma ci sentiamo partecipi, forti anche della nostra esperienza passata, di tutte le battaglie a difesa di una corretta informazione nella costante ricerca delle verità.

Per questo esprimiamo forte preoccupazione per quanto sta accadendo all’Ordine dei giornalisti del Veneto dove ben tre dei consiglieri che sostenevano l’attuale presidente si sono dimessi, sia pure per motivi personali e\o professionali. E vogliamo essere accanto ai giornalisti del gruppo Gedi che si trovano di fronte ad un importante passaggio di proprietà. Vogliamo esprimere anche sconcerto e preoccupazione per le continue aggressioni nei confronti dei giornalisti impegnati sul campo a svolgere il proprio lavoro. Infine, la scoperta da parte della magistratura di pesanti infiltrazioni della criminalità organizzata tanto da prendere di mira colleghi come Ario Gervasutti, già direttore del Giornale di Vicenza e Monica Andolfatto, segretaria del Sindacato del Veneto, non può che impegnare tutti i giornalisti a fare sempre di più e sempre meglio il loro quotidiano lavoro di inchiesta. Ma perché questo succeda è necessario che gli editori si rendano conto che senza capitale umano e quindi con sempre meno giornalisti non si potrà mai rendere utile servizio alla buona informazione secondo quanto previsto dall’articolo 21 della nostra costituzione.

 

Pietro Ruo            Presidente del Gruppo giornalisti pensionati del Veneto – UNGP

Angelo Squizzato           Presidente onorario – UNGP

 

Direttivo regionale:

 

Daniela Boresi

Lino De Marchi

Sergio Zanellato

Piergiorgio Zavarise

Condividimi: