Continuano gli appuntamenti della rassegna “Martedì in villa” del Comune di Trevignano, con il patrocinio, fra gli altri, del Sindacato giornalisti Veneto e dell’Associazione della stampa trevigiana. Martedì 24 novembre dalle 20.45 si parlerà di “La mafia nel Veneto” con Pierpaolo Romani, coordinatore nazionale dell’associazione “Avviso pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie”. Introdurrà la coordinatrice provinciale di Avviso Pubblico, Stefania Carrer, condurrà Sergio Zanellato, presidente Assostampa trevigiana.
L’incontro, di soliti ospitato a Villa Onigo (foto), ai sensi del Dpcm dello scorso 24 ottobre, sarà in diretta streaming
https://www.facebook.com/martediinvilla
https://www.youtube.com/channel/UCZXplMWO4ajtWis8UyMv27g
“Se si pensa che c’è ancora chi ritiene che il Veneto sia da inserire tra le ‘isole felici’ c’è da restare davvero sbalorditi”. Così scriveva la Commissione parlamentare antimafia nel 1993 dopo il suo sopralluogo in Veneto, e la conferma non più dell’infiltrazione mafiosa nel Nordest ma del suo radicamento si è avuta con le numerose inchieste e attività investigative tuttora in corso.
Pierpaolo Romani dal 1997 al 2001 e dal 2007 al 2008 è stato consulente della Commissione parlamentare antimafia. Attualmente è consulente a titolo gratuito della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle intimidazioni nei confronti degli amministratori locali, istituita presso il Senato della Repubblica.