SCADENZE
Le note di spesa datate luglio, agosto e settembre 2022, dovranno essere presentate a Casagit per il rimborso inderogabilmente entro il 31 dicembre. Naturalmente potranno essere presentate anche quelle datate ottobre, novembre e dicembre. Si ricorda che, se presentate dopo la scadenza, le note di spesa potranno – a richiesta del socio – essere rimborsate dalla Cassa soltanto al 50 per cento e soltanto per una volta poi non ripetibile.
RIMBORSI ONLINE
Gli iscritti che si siano registrati nella Area Riservata del sito www.casagit.it possono inviare online le richieste di rimborso: basta selezionare le opzioni “Area Riservata Soci”, “Rimborsi”, “Inserisci nuova richiesta di rimborso on line” e, quindi, inserire la documentazione in allegato (formato Pdf o Jpg). L’invio online abbrevia sensibilmente i tempi di lavorazione delle pratiche, consentendo un rimborso più celere rispetto alla tradizionale presentazione del materiale cartaceo. Attenzione: l’invio online deve essere effettuato solo attraverso la propria Area Riservata, quindi non spedire mai la documentazione dalla propria mail all’indirizzo mail della Consulta, modalità che non garantisce la protezione dei dati. Conservare sempre gli originali delle note di spesa per almeno 5 anni, nella eventualità che la Agenzia delle Entrate proceda ad un controllo sulla spesa sanitaria portata in detrazione.
FOTOCOPIE
Naturalmente sarà sempre possibile presentare la documentazione di spesa (in fotocopia) direttamente agli uffici della Consulta di Venezia oppure inviandoli per posta all’indirizzo Campo San Polo, Calle Pezzana 2162 – Venezia 30125.
Attenzione: presentare a Casagit sempre e soltanto le fotocopie (e non gli originali) delle note di spesa. Per il rimborso, infatti, gli originali non sono più necessari. Controllare che le fotocopie siano chiaramente leggibili in tutte le loro parti: l’errore più comune è lo scontrino che copre in parte elementi significativi (data, numero, importo, ecc..) della relativa nota di spesa. Non allegare le ricevute di pagamento bancomat non sono necessarie. Il socio dovrà comunque aver cura di conservare i propri originali per almeno 5 anni, nella eventualità che la Agenzia delle Entrate proceda ad un controllo sulle ricevute portate in detrazione.
PENSIONATI
Nel mese di dicembre Inps ha accreditato pensione e tredicesima in una unica soluzione, con un unico versamento complessivo. E anche a dicembre Inps ha trattenuto il contributo mensile Casagit, dovuto sia sulla pensione che sulla tredicesima. Naturalmente, l’invio del bollettino Mav, o l’addebito sul conto corrente per chi lo abbia autorizzato, sarà attivato soltanto a partire dal mese in cui l’Inps non provvederà più al prelievo diretto dalla pensione.