C’è tempo fino al prossimo 31 luglio per pagare il contributo minimo per l’anno 2025 – importo intero o terza rata – per tutti i giornalisti iscritti all’Inpgi che nel …
Bufale e post verità, a Montagnana una serata “a colori” con Assostampa polesana
Siamo nel pieno dell’era della “Post verità”. Una notizia diventa convinzione comune pur essendo completamente o parzialmente falsa, essendo percepita e accettata dal pubblico come vera sulla base di emozioni, …
Fisco, Cu 2025 Inpgi on line: scaricala dall’Area riservata
Le Certificazioni Uniche (CU) relative ai redditi percepiti nel 2024, necessarie per la dichiarazione dei redditi 2025, sono on line nell’Area riservata iscritti del sito www.inpgi.it e si possono scaricare …
Chiusura uffici per le festività natalizie
In occasione delle festività natalizie, gli uffici del Sindacato Giornalisti Veneto, Consulta Casagit Venezia e ufficio di corrispondenza Inpgi, rimarranno chiusi al pubblico dal 24 dicembre al 6 gennaio, compresi. …
SGV – Iscrizioni 2025: le quote restano invariate
La categoria dei giornalisti, al pari di altre, si trova a far fronte alla difficile situazione economico- finanziaria e a un andamento occupazionale caratterizzato da forte incertezza occupazionale e precariato …
Scadenze trimestre Casagit
Si ricorda che le note di spesa datate luglio, agosto e settembre devono essere presentate a Casagit per il rimborso entro e non oltre il 31 dicembre 2024. Naturalmente possono …
Chiusura uffici giovedì 21 e venerdì 22 novembre
Gli uffici di Sindacato, INPGI e Casagit Salute del Veneto resteranno chiusi in occasione della festa patronale giovedì 21 e venerdì 22 novembre 2024. Riapriranno lunedì 25 novembre con il …
Casagit compie 50 anni: confronto con il ministro Schillaci sul futuro della sanità
CASAGIT COMPIE 50 ANNIA CONFRONTO SUL FUTURO DELLA SANITA’ IL MINISTRO SCHILLACI: “SERVE SFORZO CONGIUNTO Prevenzione, invecchiamento, cronicità. Ne hanno discusso esperti, istituzioni, mondo dell’accademia, medici, esponenti del terzo settore …
Addio al fondatore di TelePace, mons. Guido Todeschini
È morto all’età di 88 anni mons. Guido Todeschini, fondatore del gruppo Radio TelePace. Nato a Lavagno nel 1936, fu ordinato sacerdote nel 1961 nella parrocchia di San Martino Buon …
Libertà di stampa in Italia: il consorzio europeo MFRR in missione a Roma
La crescente pressione sulla libertà di stampa in Italia ha spinto il consorzio Media Freedom Rapid Response (MFRR) a organizzare una missione urgente a Roma il 16 e 17 maggio. …