Stefano Lamorgese, giornalista di Rainews 24 e autore di @reportrai3, e Mara Filippi, portavoce del Premio Roberto Morrione sono i relatori del corso in programma venerdì 16 maggio, dalle 15 nell’aula magna del Liceo Quadri, in via Carducci 17 a Vicenza, dal titolo “I giovani e il giornalismo d’inchiesta – Un approccio diverso del ‘fare comunicazione’: l’esperienza del Premio Roberto Morrione”.
Un’occasione formativa cui ha aderito il Sindacato giornalisti Veneto, aperto al pubblico, che consente ai giornalisti di maturare 5 crediti professionali deontologici : è possibile iscriversi anche prima dell’inizio, direttamente in loco.
L’appuntamento ricade nell’ambito della rassegna “Giornalismo d’inchiesta” curata dall’associazione L’Ideazione A.P.S. di Vicenza con l’associazione Amici di Roberto Morrione e il Liceo scientifico Quadri e inserita nel piano delle politiche giovanili del Comune di Vicenza “Giovani Protagonisti”, parte del piano di intervento regionale “Parola ai giovani”.
Prendendo spunto dall’esperienza dell’Associazione ‘Amici di Roberto Morrione’, che da 14 anni promuove il premio ‘Giornalismo d’Inchiesta Under 30’, intitolato all’indimenticato giornalista Rai, si vuole approfondir lo stato attuale del mondo dell’informazione dal punto di vista chi ha scelto di dedicarsi al giornalismo investigativo e d’inchiesta oggi: tecniche, strumenti, linguaggi e, soprattutto, valori del cercare e raccontare notizie in un mondo completamente trasformato dalla tecnologia.