Il cda di Casagit ha deliberato di sbloccare i vincoli temporali per aderire ai profili 2, 3 e 4 pensati per i giornalisti freelance e cococo.
Non ci sono perciò più limiti per l’adesione alla Cassa; oltre ai giornalisti libero professionisti, ai freelance e contratti atipici, potranno iscriversi anche i figli dei giornalisti già assistiti dalla Cassa come familiari, ma poi usciti negli ultimi dieci anni per raggiunti limiti di età, e gli ex titolari del Profilo 1 che hanno così l’opportunità di diventare soci e assicurarsi un’assistenza sanitaria integrativa puntuale e sicura.
Le quote contributive sono rimaste invariate, tra i 300 e i 1.500 l’anno, a fronte del sensibile aumento delle prestazioni.
Tutti i profili Casagit sono stati pensati per venire incontro alle esigenze dei giornalisti: i soci hanno la possibilità di rivolgersi a strutture e servizi di qualità, senza dover sostenere costi proibitivi per esami specialistici o rinunciare a trattamenti frequenti come le cure dentistiche, un’ecografia o l’acquisto di lenti.
Per avere una panoramica sui costi dei contributi e prestazioni indichiamo di seguito il link http://www.casagit.it/profilo-2-3-4
Tiziana Bolognani, Fiduciaria Casagit Veneto, Cell. 3489875091