Riportiamo il testo che oggi, martedì 16 gennaio, è stato pubblicato nelle testate caratecee e on line e letto in tv e in radio. Si tratta di una delle iniziative …
Il giornalismo non è un crimine, dal ponte di Rialto il grido per la libertà di stampa
Il giornalismo non è un crimine. Venezia accoglie i giornalisti nella Giornata mondiale della libertà di stampa. Il flash mob sul Ponte di Rialto ha catturato l’attenzione di residenti e …
Libertà di stampa e diritti umani. Il caso Assange, dibattito a Padova
Giovedì 13 ottobre 2022 alle 20.45, nella sala civica “Unione Europea” in piazzale Altiero Spinelli, Comune di Ponte San Nicolò (Padova) e Free Assange Italia organizzano una conferenza-dibattito sul tema …
Bavagli giudiziari alla libertà di stampa: il direttivo Sgv lancia la mobilitazione da Venezia
Una manifestazione regionale di protesta a Venezia contro le distorsioni dell’applicazione del decreto sulla presunzione di innocenza da parte delle Procure, che di fatto si traducono in un bavaglio all’informazione. …
Il presidente Fnsi Giulietti: «Libertà di stampa, una grande manifestazione prima del voto e 5 domande al governo che verrà»
Riportiamo un intervento del presidente della Fnsi, Giuseppe Giulietti, sulla libertà di stampa con cinque domande da porre al governo che verrà. L’Italia, negli ultimi rapporti internazionali in materia di …
Minacce, leggi bavaglio, querele temerarie, precariato. Giulietti: «Sempre più a rischio la libertà di stampa»
Informazione e libertà di stampa: il presidente della Fnsi, Giuseppe Giulietti, non ha esitazioni. «Nel 2022 dovremo tener ancora più alta la guardia a difesa dell’articolo 21 della Costituzione per …
Riflettori accesi sull’Afghanistan: parte da Venezia la mobilitazione nazionale
Parte da Venezia la mobilitazione nazionale per tenere i riflettori accesi sull’Afghanistan, nel giorno in cui i talebani, riconquistato il potere, ricominciano a sparare sui giornalisti, mirando anche un C130 …