Dal campo alla panchina: chiavi di lettura per una narrazione sportiva consapevole. Sarà questo il filo conduttore della serata formativa organizzata da Assostampa Belluno, con il Sindacato giornalisti Veneto, il prossimo 28 maggio alle 20:30 a Palazzo Crepadona, sede della Biblioteca comunale in via Ripa 3.
L’incontro aperto al pubblico, promosso in collaborazione con Dolomiti Volley Asd e patrocinato dal Caomune, vede tra i relatori la leggenda della pallavolo italiana, Lorenzo Bernardi, campione del volley mondiale.
Due i crediti professionali per i giornalisti che si registreranno sulla piattaforma dell’Ordine, sezione Enti terzi. Sarà possibile accreditarsi anche direttamente sul posto prima dell’inizio dell’evento.
Questi i temi che verranno trattati:
- Lo sport come racconto di vita”, una riflessione sul valore formativo delle storie sportive con Marco D’Incà, giornalista, componente del direttivo Assostampa;
- “L’arte di narrare lo sport tra cronaca e passione”, ovvero l’equilibrio tra emozione e informazione nel giornalismo sportivo con Ilario Tancon, giornalista, presidente Assostampa.
- “Leadership, valori e comunicazione”, un viaggio tra esperienza agonistica e gestione del gruppo con Lorenzo Bernardi: Ore 22 : spazio alle domande del pubblico. CV Relatori Lorenzo Bernardi, attuale allenatore della squadra femminile dell’Agil Novara (Serie A1), eletto miglior pallavolista del secolo scorso, vincitore di due Mondiali e tre Europei con la Nazionale azzurra, oltre a 9 scudetti, 5 Coppe Italia e 4 Coppe dei Campioni. In qualità di tecnico, ha vinto come assistente l’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Info: assostampabelluno@gmail.com.
Nella foto il campione di pallavolo Lorenzo Bernardi