Gruppi di specializzazione Fnsi, una risorsa da valorizzare e da incentivare

In Gruppi di specializzazione by SGV Redazione

I gruppi di specializzazione della Fnsi sono una risorsa da valorizzare e da incentivare. Questo il senso dell’intervento di Efrem Tassinato, vice segretario collaboratore del Sindacato giornalisti Veneto al XXIX congresso di Riccione. Tassinato è anche  responsabile della Segreteria nazionale di Unarga, l’Unione nazionale associazioni giornalisti di agricoltura, alimentazione e ambiente che riunisce le Arga regionali.

Ricercare le notizie e accertarne la veridicità – ha detto Tassinato – è il ruolo del mestiere del giornalista. Per fare questo, vista la complessità della realtà, serve preparazione e costante formazione.

E anche specializzazione, per un sapere competente e quindi con capacità di critica e, nel contempo, visione complessiva dei contesti e delle risultanze dei fatti.

Lo strumento dei gruppi di specializzazione opportunamente valorizzati e incentivati nella loro operatività può rappresentare una delle risorse che fa la differenza e possono costituire la base per il futuro dell’informazione e del sindacato casa comune.

Operativamente, si propone quindi di rendere attivo il coordinamento dei Gruppi di specializzazione e chiede alla futura governance della Fnsi l’impegno di promuovere e facilitare quanto già previsto dallo Statuto.

Nella foto, a destra Efrem Tassinato, con la segretaria della Fnsi Alessandra Costante
e il presidente della Fnsi Vittorio Di Trapani

 

Condividimi: