«Dispiace sentire, ancora una volta, che i media vengano considerati “alimentatori” di gesti di sabotaggio, come ha detto oggi, sabato 22 febbraio, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alessandro Morelli, …
Intitolata all’amico Marco Gardenghi la sala riunioni della sede Fnsi
È stata intitolata al collega Marco Gardenghi, scomparso nel dicembre 2023 a Ferrara dopo una lunga malattia, la sala riunioni della sede della Fnsi a Roma. Alla presenza della figlia …
Il nome del Gist è della Fnsi e del Sindacato
Il nome del Gist, per esteso Gruppo italiano stampa turistica e come acronimo, può essere legittimamente utilizzato dalla Federazione nazionale della stampa italiana e dal Sindacato giornalisti Veneto. Il ricorso, …
Tv7 Triveneta: aperto un tavolo sindacale nazionale
Dopo lo sciopero di tre giorni, prima astensione nella storia dell’emittente padovana, per Tv7 Triveneta si è aperto un tavolo sindacale nazionale. Alla riunione, sollecitata dal Sindacato giornalisti Veneto con …
Raggiunto l’accordo per l’applicazione del contratto Fnsi-Fieg ai giornalisti di Open. La Segretaria Costante: “Segnale importantissimo per chi ancora crede nell’editoria”
Federazione nazionale della Stampa italiana e Open Impresa Sociale Srl hanno raggiunto oggi, nel corso di una riunione nella sede della Fnsi a Roma, l’accordo per la trasformazione dei contratti …
1. Maggio, Costante: la battaglia sindacale nell’informazione è una battaglia per la dignità del lavoro
«Dare valore al lavoro giornalistico per evitare che un domani, neppure troppo lontano, i nostri media siano terreno di conquista dell’intelligenza artificiale. Solo con queste prospettive di occupazione e dignità …
Libertà di stampa, da Conselice a Padova: il fascismo e l’assassinio di Matteotti, incontro formativo il 17 maggio
Dal 3 maggio, giornata mondiale della libertà di stampa, che la Fnsi celebra a livello nazionale come ogni anno a Conselice, al 17 maggio a Padova per ricordare il caso …
25 aprile, Fnsi e Assostampa in piazza in difesa dei diritti di giornalisti e cittadini
Per il sindacato, le manifestazioni rientrano nella mobilitazione della categoria cominciata a fine 2023 contro gli attacchi alla libertà di stampa: attacchi sotto forma di leggi, all’autonomia del servizio pubblico, …
Stampa sotto attacco, sul caso Fioretto risposta compatta della categoria: una delegazione di Fnsi, Sindacato Veneto e Ordine nella sede del Mattino di Padova
Sindacato nella sede del Mattino di Padova per manifestare vicinanza e sostegno al giornale e al collaboratore Edoardo Fioretto trattenuto in questura 4 ore, dopo essere stato fermato con alcuni …
Collaboratore del Mattino fermato a Padova, Fnsi e Cnog chiedono un incontro al ministro Piantedosi
«Un’altra ferita all’articolo 21 della Costituzione e alla libertà di Stampa. Il caso del collaboratore del Mattino di Padova, ‘prelevato’ mentre stava documentando un’azione degli attivisti di Ultima Generazione e trattenuto …