«Siamo con chi difende il lavoro, con chi lotta per salvare insieme all’occupazione anche la dignità e i diritti, perché se si calpesta l’articolo 3 della Costituzione è a rischio …
Zaia: «Ridicolo il tentativo di smantellare le Rai regionali, un colpo all’autonomia territoriale»
«Improbabile oltre che ridicolo, passatemi questo termine. Pensare a una riduzione dei palinsesti e degli investimenti delle Rai regionali vuol dire disconoscere quello che è il progetto dell’autonomia. Il Medioevo …
Dieci anni della Convenzione di Istanbul, Cpo Fnsi: «Il Manifesto di Venezia sia parte della ‘svolta culturale’»
Partecipando all’incontro organizzato nell’aula dei gruppi parlamentari della Camera, la Commissione Pari Opportunità del sindacato ha ribadito l’impegno a garantire «che il diritto di cronaca non si trasformi in un …
Ex fissa, deliberato anche per il 2021 il pagamento della rata di 3.000 euro
Anche quest’anno – al pari di quanto avvenuto negli ultimi quattro anni – il Comitato di gestione del Fondo ex fissa ha stabilito l’erogazione, entro il mese di dicembre, del …
Corso Unipd-Fnsi, “Raccontare la verità”: ecco i primi 41 specializzati in informazione inclusiva contro le fake news
In maggioranza giornalisti, ma anche comunicatori, operatori sociali, ricercatori, studiosi. Quarantuno. Sono i primi specializzati, “altamente formati” che hanno concluso con profitto il corso “Raccontare la verità: come informare promuovendo …
Tina Merlin, essere giornalista: in oltre 400 hanno confermato la presenza al convegno
«Tina Merlin è una figura che oggi, a trent’anni dalla morte, rimane di profonda attualità. Rappresenta quei valori di verità, approfondimento e giustizia che sono fondamentali nella costruzione di una …
Tina Merlin 1926-1991: giornalismo d’inchiesta oggi. Belluno, venerdì 5 novembre ore 10.30
Ci sarà anche l’attore Marco Paolini a Belluno il prossimo 5 novembre a testimoniare l’attualità di Tina Merlin, a trent’anni dalla morte. Un evento per riflettere sull’importanza dell’informazione come strumento …
Gist, solidarietà di Sgv ai soci che hanno scelto di stare nella grande casa Fnsi
Il Sindacato giornalisti Veneto desidera esprimere piena solidarietà ai soci Gist, a tutti e in particolare a quelli veneti, che hanno scelto di restare nella grande casa dei giornalisti della …
L’appello Fnsi: «Governo e Parlamento non lascino morire l’informazione italiana»
Una lettera-appello sui principali quotidiani, domenica 17 ottobre, per sensibilizzare opinione pubblica e istituzioni sui problemi che attanagliano il settore e tornare a chiedere interventi urgenti contro precariato e querele …
Basta parole ora atti concreti su lavoro, diritti, Inpgi: la Fnsi mobilita la categoria
Da Roma è ripartita la mobilitazione per chiedere, di nuovo e con più forza, al governo attenzione su un settore, quello dell’informazione, vitale per la democrazia. «La professione è sempre …