Sta collezionando diversi riconoscimenti internazionali il film breve Il tempo e i giorni, primo di una trilogia che tratta il tema difficile della violenza e della disparità di genere e lo fa attraverso gli occhi dei bambini che poi si ritroveranno adulti. Si tratta di una storia di infanzia e amicizia, di paura ma anche di riscatto e libertà . L’iniziativa, ideata e coordinata dalla collega Alessia Buiatti, ha fra gli altri il patrocinio del Sindacato giornalisti Veneto, da sempre impegnato nella sensibilizzazione a un linguaggio e a un narrazione rispettosi innanzi tutto delle vittime di violenza, siano esse minorenni, donne, uomini, stranieri, come sancito nel Manifesto di Venezia.
Il cortometraggio, che non è ancora stato presentato al pubblico, ha ottenuto finora questi ambiti traguardi: Miglior corto indipendente all’Indie Short Fest di Los Angeles; Medaglia d’argento come Miglior cortometraggio al femminile all’Independent Short Awards di Los Angeles; Premio per l’esordio alla regia al New York International Film Awards, dove è anche arrivato finalista come Miglior corto indipendente, mentre è attualmente semifinalista al Prague International Indie Film Festival e Selezione ufficiale al Barcelona Indie Filmakers Festival.
Prodotto da Zetagroup srl di Treviso in associazione con Kublai Film e il sostegno di Dolomia, gode anche del patrocinio dell’associazione nazionale D.i.Re. Donne in Rete contro la violenza, Spazio Donna Onlus, Cittá Metropolitana di Venezia, Città di Treviso, Comune di Belluno, Fondazione Teatri delle Dolomiti e della collaborazione della Consigliera di parità della Città metropolitana di Venezia.
E’ tutto ambientato in Veneto: dopo questa prima tappa, che è stata girata prima del Dpcm 9 marzo 2020 a Lio Piccolo in comune di Cavallino-Treporti, seguiranno altri due episodi con Marghera come location principale e quindi le Dolomiti e la laguna.
Le pagine social del film presentano storie e immagini di backstage, aneddoti, novità: su Instagram, Facebook e Twitter all’account @iltempoeigiorni