In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, occasioni formative aperte al pubblico a Treviso e a Venezia, sullo sfondo del Manifesto di Venezia che compie …
No alla violenza contro le donne: Il Manifesto di Venezia compie 4 anni
Buon compleanno. Era il 25 novembre del 2017 quando le Sale apollinee del Teatro La Fenice hanno visto la nascita de Il Manifesto di Venezia. Nato su iniziativa del Sindacato …
8 marzo, giornaliste nel mirino degli odiatori seriali. Silvia Garambois: «Troviamo insieme gli anticorpi»
In questo lunedì 8 marzo 2021 in cui il Veneto entra ancora in zona arancione per la recrudescenza del virus, c’è poco da festeggiare. Ma il valore simbolico e reale …
Irruzione squadrista al webinar Cpo Fnsi: insulti sessisti e bestemmie. In scena i vigliacchi da tastiera: l’odio on line è servito e sconfitto
Poveretti. Hanno avuto il loro momento di “gloria” facendo irruzione al via del webinar organizzato dalla Commissione pari opportunità della Federazione nazionale della stampa italiana sul tema “Violenza: parole, gesti, …
Webinar Cpo Fnsi su “Violenza: parole, gesti, immagini. L’informazione vuole la parità?”
La violenza nel racconto, la violenza nei confronti di chi racconta. Narrazioni tossiche, ma anche gesti, immagini, parole che creano e alimentano un clima di odio e che il Manifesto …
Il Manifesto di Venezia, anno terzo: colleghe a confronto
Il varo nelle sale Apollinee del Teatro La Fenice, giusto tre anni fa, oggi, 25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Una data scelta non a caso per …
Libera il linguaggio dalla violenza: dal Manifesto di Venezia al “Manuale” di Faloppa
Verso il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Stupri, pestaggi, torture, soggezione fisica e psicologica, morte violenta. Nonostante emancipazione, consapevolezza, assunzione di responsabilità e indubbi …
Violenza contro le donne, Cpo Fnsi: «Non cadiamo in narrazioni tossiche»
Appello delle Commissioni pari opportunità di sindacato, Usigrai e Cnog e dell’associazione Giulia Giornaliste «al senso di responsabilità» di giornaliste e giornalisti nel trattare casi di femminicidio, anche avvalendosi del …
Il tempo e i giorni, ribalta internazionale per il film breve della collega Buiatti
Sta collezionando diversi riconoscimenti internazionali il film breve Il tempo e i giorni, primo di una trilogia che tratta il tema difficile della violenza e della disparità di genere e …
8 marzo: rilanciamo l’impegno del Manifesto di Venezia
Dalla parte delle donne anche al tempo dell’emergenza. Ligi alle distanze di sicurezza ma sempre contro il virus del femminicidio, dell’intolleranza e dell’utilizzo delle parole come pietre per uccidere differenze …
- Page 1 of 2
- 1
- 2