Art. 21 della Costituzione: la libertà di informazione è un diritto e un dovere con i giornalisti per i cittadini, un bene tutto da difendere.
Questo il tema su cui verterà la serata, in programma, venerdì 1. novembre, alle 21, nella Casa della cultura e della legalità, intitolata all’appuntato Silvano Franzolin, a Badia Polesine in via dei Partigiani 262.
L’iniziativa, promossa dal Centro documentazione polesano (Cdp), vedrà conversare Monica Andolfatto, segretaria Sindacato giornalisti Veneto, con il collega di giunta e presidente del Cdp, Remo Agnoletto.
Lo spazio in cui si svolge la serata è un luogo simbolico ed evocativo al contempo: si tratta dell’abitazione di un mafioso, situata a Salvaterra, confiscata dallo Stato e messa a disposizione della comunità per attività che promuovano appunto la cultura e la legalità, intese come rispetto delle norme del vivere civile e delle leggi.
Riportiamo il testo integrale dell’art. 21 della nostra Costituzione
«Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell’Autorità Giudiziaria nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l’indicazione dei responsabili.
In tali casi, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell’Autorità Giudiziaria, il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di Polizia Giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, sporgere denunzia all’Autorità Giudiziaria. Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro s’intende revocato e privo di ogni effetto.
La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica.
Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni».
Per informazioni: 339.8379831 www.cdponlus.it email: info@cdponlus.it Centro Documentazione Polesano