Festa di San Francesco di Sales a Rovigo con l’Ucsi Veneto. L’appuntamento è il 22 gennaio al seminario vescovile (in via Pascoli 51) alle ore 10.00, per la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, monsignor Pierantonio Pavanello. L’invito è di arrivare con congruo anticipo per poter garantire lo svolgimento delle operazioni di controllo del green pass (obbligatorio). A seguire, alle ore 11, l’intervento di fratel Luciano Manicardi, priore di Bose. Al termine sarà possibile fermarsi a pranzo (euro 15), inviando la propria adesione a: giovanni.dainese@libero.it
Nella nota diffusa da Ucsi Veneto si dà conto anche delle iniziative dell’Unione cattolica stampa italiana a livello nazionale.
L’Ucsi uscita dal congresso di Roma, confermando la sua identità di associazione a servizio della comunità ecclesiale e della crescita della professione, si propone di:
– preparare la riforma statutaria che, mantenendo l’identità associativa, ne aggiorni le modalità operative;
– ottimizzare le risorse comunicative interne, creando, ove necessario, nuovi strumenti e valutando una migliore organizzazione degli attuali;
– creare nuove proposte di lavoro associativo insieme ai giovani iscritti per offrire nuove opportunità di formazione e aggiornamento, aprendo la Scuola di Assisi a orizzonti internazionali;
– camminare a fianco dei colleghi che – a causa della crisi del settore editoriale, del proliferare di forme contrattuali atipiche e di compensi non adeguati – vivono quotidianamente il problema della precarietà del lavoro giornalistico; farsi vicini a chi è umanamente provato e si vede ferito nella dignità del proprio lavoro, promuovendo momenti di incontro, confronto costruttivo, nella categoria come pure con le numerose realtà diocesane in crisi;
– rafforzare l’impegno per l’elaborazione culturale nella professione, valutando l’ipotesi di creare un centro studi che offra continuità al lavoro di ricerca;
– rafforzare la sinergia con altre associazioni, ecclesiali e non, che si occupano di comunicazione e informazione e con gli altri organismi di categoria, in particolare nella formazione professionale
– sostenere, a livello centrale e nel territorio, la cultura della legalità, attraverso momenti di riflessione e confronto.
A tale scopo sono stati creati dei gruppi di lavoro – in ciascuno dei quali è presente anche un membro di Ucsi Veneto:
Statuto Gevernance: Paolo Avezzù (Ucsi Rovigo)
Media (sito, desk, volume tematico, social, ufficio): Sabina Fadel (Ucsi Venezia)
Cultura, Centro studi: Giandomenico Cortese (Ucsi Vicenza)
Progetto giovani: Maria Giovanna Romanelli (Ucsi Venezia)
Formazione-Scuola Assisi: suor Naike Borgo (Ucsi Vicenza)