Un corso di formazione per giornalisti a Santo Stefano di Cadore che si terrà il prossimo 28 ottobre. L’iniziativa si inserisce, come già annunciato, nell’ambito delle attività avviate a seguito dell’”adozione” da parte del Sindacato giornalisti Veneto del Comune del Comelico. “A un anno dalla tempesta, guardiamo al futuro: la lezione di Vaia” è il titolo del corso accreditato Sigef (accedi alla piattaforma operativa S.I.Ge.F.) organizzato da Argav (Associazione Regionale Giornalisti Agroambientali Veneto e Trentino Alto Adige) in collaborazione con Sgv di cui è gruppo di specializzazione e con l’Assostampa bellunese
L’appuntamento è appunto per lunedì 28 ottobre dalle 9.30 alle 14 nella Sala Convegni Unione Montana Comelico, via Udine a Santo Stefano. L’accesso è gratuito e riservato a un massimo di 30 partecipanti: 4 i crediti previsti. Iscrizioni da oggi 4 al 25 ottobre.
Questo il programma:
9.15 saluti di Fabrizio Stelluto, presidente Argav e Ilario Tancon Presidente Assostampa Belluno.
9.30 Toio De Savorgnani, fondatore Mountain Wilderness Italia: “La montagna ha uno spirito: cosa ci ha voluto dire ”
10.20 Diego Florian, direttore FSC (Forest Stewardship Council) Italia: “Il bosco: un asset economico sostenibile”
11.10 Stefano Vietina, giornalista economico: “Risorsa legno: gli scenari prossimi”
12 break
12.30 Andrea Bergamasco, Oceanografo CNR (Consiglio Nazionale Ricerche): “ I perché meteoclimatici della tempesta Vaia e il rischio di recidiva”
13.10 Elisa Bergagnin, assessora Comune Santo Stefano di Cadore: “Dopo la tempesta Vaia: tutto cambia, nulla cambia?”