Premio Fnsi Tina Merlin, Zaia: «Professionalità e pensiero critico, esempio di informazione trasparente ai cittadini»

In Eventi, Sindacale by SGV Redazione

«Il mio plauso per l’istituzione di questo Premio giornalistico dedicato a una grande giornalista e scrittrice Tina Merlin, nata proprio nel bellunese, impegnata nell’inchiesta del Vajont, di cui quest’anno è ricorso il sessantesimo anniversario il 9 ottobre. Una tragedia indelebile nella memoria della storia degli italiani, dei veneti e dei cittadini di questa provincia».

In apertura della cerimonia di proclamazione dell’inchiesta vincitrice della prima edizione edizione del premio Fnsi, sabato 16 dicembre, è  stato il consigliere regionale Giovanni Puppato  a leggere la lettera inviata da Luca Zaia,  Presidente della Regione, ente che tra l’altro ha patrocinato l’evento.

«Tina Merlin, ambientalista ante litteram, con i suoi articoli – ha scritto Zaia – ha denunciato la pericolosità della diga, anche a costo di venire processata e poi assolta dall’accusa “diffusione di notizie false e tendenziose atte a turbare l’ordine pubblico”. A Lei si deve un importante insegnamento che ci ha lasciato con queste parole: “non basta piangere, dovremmo anche fare in modo di far tesoro di questa esperienza”. Ringrazio, quindi, per l’organizzazione di questa prima edizione la Federazione nazionale della Stampa Italiana e il Comune di Longarone con la Fondazione Vajont, il Comune Borgo Valbelluna, la Provincia di Belluno, l’Associazione culturale Tina Merlin. È importante valorizzare quelle voci autorevoli del giornalismo italiano, professioniste e professionisti, che non mi stancherò mai di dirlo, rivestono un ruolo importante nella nostra società, a tutela di quel pluralismo dell’informazione che è una garanzia e un presidio di democrazia».

«E Tina Merlin con la sua professionalità e il suo pensiero critico, spesi a favore delle istanze del territorio – conclude Zaia – è stata e rimane un vero esempio di informazione trasparente e chiara ai cittadini, difendendo un bene prezioso e inalienabile qual è la libertà di stampa».

Condividimi: