Far dialogare e collaborare i giornalisti e gli operatori dei centri antiviolenza nello spirito del Manifesto di Venezia, per condividere l’impegno al contrasto della violenza di genere. Un obiettivo ben …
Formazione a Padova: link registrazione seminario Università
Le fake news, ossia le notizie falsificate, possono essere contrastate con un lavoro scientifico corale che spunti le armi a chi volutamente avvelena i pozzi dell’informazione. Un dato che è …
Formazione a Chioggia: Giulietti presenta il Manifesto di Assisi
“Le belle notizie dal virtuale al reale” è il tema su cui invita a riflettere il settimanale “Nuova Scintilla” e la Fondazione culturale “SS. Felice e Fortunato”, nell’incontro formativo in …
Giro d’Italia, Corriere e Buzzati: corso formativo a Feltre
A 70 anni dalle sue cronache come inviato, Dino Buzzati torna da protagonista al Giro d’Italia con il corso organizzato il prossimo 4 maggio dal Sindacato Giornalisti Veneto e Assostampa …
DIRETTIVO SGV A PADOVA, focus sul contratto Fnsi-Uspi
Consiglio direttivo del Sindacato giornalisti Veneto il prossimo 10 maggio a Padova. La giornata si articolerà in due momenti. Nella mattinata, dalle ore 10.00 alle 13.00, nella sala in Corso del …
La montagna si racconta, corso di formazione a Longarone
Sarà il convegno “La montagna si racconta. Società, fauna e natura: come stanno e come comunicarle” ad aprire l’edizione 2019 della fiera “Caccia, Pesca, Natura” ospitata nei padiglioni di Longarone …
Attenti al lupo, a Belluno corso formativo per comunicare i grandi carnivori
“Attenti al lupo (?). Conoscere, capire e comunicare i grandi carnivori”: questo il titolo del corso di formazione organizzato da Assostampa Belluno con il Sindacato giornalisti Veneto, la Regione Veneto, …
Giornalisti a Rovigo: due giornate di formazione tra storia, cronaca e attualità
Riflettere su questioni che investono l’attualità e la professione giornalistica. Su queste basi, venerdì 26 e sabato 27 ottobre, si rinnova per il terzo anno consecutivo, l’appuntamento con “Giornalisti a …
L’ISLAM OLTRE I PREGIUDIZI
L’Islam, con i suoi intrecci legati anche al fenomeno dell’immigrazione, è sempre un tema caldo ma soprattutto un argomento da maneggiare con cura. E di cui non se ne sa …
L’Islam oltre i pregiudizi, l’8 ottobre a Mestre Sei i crediti formativi
Un tema complesso e coinvolgente quello affrontato nel corso di formazione “L’Islam religione di pace o sacralizzazione della violenza?” in programma a Mestre all’Open Testolini in via Paganello 8 dalle …