Un seminario con la Facoltà di Economia della LUB, mercoledì 28 settembre 2022 alle 10 al Noi Techpark di Bolzano, per ricordare il 50. di fondazione dell’Associazione regionale di Stampa. …
«Una circolare per rapporti equilibrati tra Procure e cronisti». L’impegno del procuratore generale di Venezia con i giornalisti
«Il 20 e 21 ottobre ci sarà una riunione di tutti i procuratori generali d’Italia per rendere la comunicazione istituzionale la più omogenea possibile su tutto il territorio nazionale». Lo …
#FreeAssange alla Mostra del Cinema di Venezia. Grido di allarme dei giornalisti: «A rischio il diritto di cronaca e il dovere di informare»
«Se Julian Assange verrà estradato negli Stati Uniti e condannato, nessun giornalista sarà più libero». Questo il messaggio che si è alzato con un’unica voce all’interno della Casa degli autori …
Informazione sotto attacco, Giulietti presidente Fnsi: «Denuncio un clima pericoloso». Dal corso universitario di Padova un appello a difesa della libertà di stampa
«C’è un fastidio sempre più crescente nei confronti della libertà di stampa e del giornalismo d’inchiesta. Anche in questa campagna elettorale in cui si vuole una sorta di equivalenza fra …
Giornalisti alla Mostra del Cinema di Venezia per Julian Assange e la libertà di informazione. Lunedì 5 settembre, ore 16.50, Casa degli autori al Lido
Giornalisti alla Mostra del Cinema di Venezia per manifestare a favore di Julian Assange, fondatore di WikiLeaks che rischia di essere estradato negli Stati Uniti e scontare una condanna a …
Giornalisti negli uffici stampa dei Comuni, nuova intesa fra Fnsi e Anci
Obbligo di iscrizione all’Ordine per chi fa informazione negli enti locali, inquadramento contrattuale nel profilo “specialista nei rapporti con i media, giornalista pubblico”, Casagit, formazione, autonomia professionale. Negli uffici stampa …
Presunzione di innocenza: «In Italia il legislatore è andato oltre la direttiva comunitaria comprimendo di fatto la libertà di stampa»
Partire dagli effetti del decreto legislativo sulla presunzione d’innocenza per avviare un confronto col governo e nel Paese sulla libertà di stampa, costantemente sotto attacco nonostante i ripetuti richiami alla …
Raccolta di firme contro il precariato giornalistico: una vertenza nazionale
Il precariato è la vera piaga sociale oltre che professionale dell’Italia. E il settore dell’informazione purtroppo non ne è esente. Anzi. Ci sono interi segmenti delle imprese editoriali che si …
Ordine nazionale, Maurizio Paglialunga coordinatore Cts e Sara Salin in Consiglio di disciplina
Consiglio nazionale dell’Ordine nazionale dei giornalisti, per il Veneto una riconferma e un debutto. Maurizio Paglialunga è infatti ancora coordinatore del Comitato tecnico scientifico (Cts), l’organo di consulenza e assistenza …
No green pass a Padova, attacco ai giornalisti. Sgv: «L’informazione libera non si piega»
«Minacce, offese e insulti non fermano l’informazione: i giornalisti hanno svolto e continueranno a svolgere il proprio lavoro con autonomia e indipendenza, anche nel raccontare la pandemia”. Il Sindacato giornalisti …