«Il rinnovo del contratto, ritagliato su modelli organizzativi delle grandi testate di fine Novecento, non è più rinviabile. La trattativa, né breve né semplice, è aperta e il sindacato è …
Minacciare di morte una giornalista per la procura di Vicenza non è reato, protesta di sindacato e ordine
Minacciare di morte una giornalista non è reato se a farlo è uno spacciatore o un tossicodipendente in una zona degradata dove sarebbe stato meglio non andare con una telecamera. …
Avioparking, sconto del 10% per gli iscritti a Sgv e a Itp
Nuova convenzione attiva grazie al gruppo di specializzazione della Fnsi Italian travel press (Itp), che raccoglie i giornalisti di viaggio. L’accordo è stato siglato con i gestori dei parcheggi aeroportuali …
Con Assostampa Belluno un corso su L’altro Veneto: un percorso tra emigrazione, immaginario e radici
“L’altro Veneto: un percorso tra emigrazione, immaginario e radici”: questo il titolo del corso di formazione promosso da Assostampa Belluno e Associazione Bellunesi nel Mondo in collaborazione con il Sindacato giornalisti …
25 aprile, Fnsi e Assostampa in piazza in difesa dei diritti di giornalisti e cittadini
Per il sindacato, le manifestazioni rientrano nella mobilitazione della categoria cominciata a fine 2023 contro gli attacchi alla libertà di stampa: attacchi sotto forma di leggi, all’autonomia del servizio pubblico, …
Stampa sotto attacco, sul caso Fioretto risposta compatta della categoria: una delegazione di Fnsi, Sindacato Veneto e Ordine nella sede del Mattino di Padova
Sindacato nella sede del Mattino di Padova per manifestare vicinanza e sostegno al giornale e al collaboratore Edoardo Fioretto trattenuto in questura 4 ore, dopo essere stato fermato con alcuni …
La crisi della professione al Tavolo regionale: gli editori ci stanno?
Informazione di qualità. Gli editori lo ripetono come un mantra: serve informazione di qualità per dare un futuro alle imprese e al giornalismo. Come non essere d’accordo? Il sindacato, assieme …
Tavolo regionale sul lavoro giornalistico. Donazzan: «La professione poco attrattiva. Ripensare formazione e sistema retributivo»
Si è riunito oggi, giovedì 11 aprile, il tavolo convocato e coordinato dall’assessora al Lavoro Elena Donazzan, supportata dall’Unità di Crisi aziendali di Veneto Lavoro con il dottor Giuliano Bascetta, …
Basta morti sul lavoro, il Sindacato giornalisti Veneto solidale con l’iniziativa di Cgil e Uil
Basta morti sul lavoro. Il Sindacato giornalisti Veneto, è solidale con l’iniziativa di mobilitazione di oggi, giovedì 11 aprile, e invita tutte le colleghe e tutti i colleghi a tenere …
Lavoro giornalistico, al via il tavolo regionale sollecitato da Sgv. Zaia: «Auspico possa produrre molto»
Un tavolo regionale sulle condizioni di lavoro giornalistico per passare dalla mera rivendicazione alla progettualità. La proposta al presidente del Veneto, Luca Zaia, era stata avanzata dal Sindacato giornalisti Veneto …