L’Inpgi ha avviato la consueta procedura di verifica periodica sul regolare assolvimento degli adempimenti previdenziali obbligatori da parte degli iscritti che svolgono l’attività da freelance (titolari di partita Iva, o che …
Inpgi, partono gli accertamenti sui redditi 2018 e 2019: cosa sapere
Avviati dall’Inpgi gli accertamenti sul corretto versamento dei contributi previdenziali sui redditi derivanti da attività giornalistica autonoma negli anni 2018 e 2019 L’operazione riguarda i compensi dichiarati al Fisco ma …
Inpgi, lavoro autonomo: comunicazione redditi 2023 entro il 30 settembre
Scade il 30 settembre prossimo il termine per la trasmissione all’Inpgi della comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività giornalistica autonoma svolta nel corso del 2023. Sono tenuti alla comunicazione …
Casagit e dichiarazione dei redditi: spese detraibili e deducibili
In vista della presentazione all’Agenzia delle Entrate della dichiarazione dei redditi, entro il 30 settembre 2024, ricordiamo agli assistiti Casagit i seguenti punti: i soci contrattualizzati CNLG e pensionati INPS ex-INPGI possono …
Inpgi, denuncia dei redditi: disponibili le Certificazioni uniche 2024
Denuncia dei redditi: l’Inpgi informa che sono disponibili nell’Area riservata agli iscritti le CU 2024 riferite alle prestazioni erogate dall’Istituto nel corso del 2023 presso la propria Gestione previdenziale. La …
Inpgi, entro il 30 settembre la comunicazione dei redditi 2022
Scade il 30 settembre 2023 il termine per l’invio all’Inpgi della comunicazione relativa ai redditi percepiti nel 2022. Sono tenuti a presentare la comunicazione, esclusivamente in modalità telematica, tutte le …
Casagit e dichiarazione dei redditi 2022, istruzioni per l’uso
Dichiarazione dei redditi da presentare all’Agenzia delle Entrate entro il 2 ottobre, direttamente o tramite commercialista o Caf: questi i punti importanti da tener presente per gli assistiti Casagit. Soci …
Liberi professionisti e cococo, sul sito Inpgi le Cu 2023
Sono consultabili e scaricabili dal sito web dell’Inpgi le certificazioni uniche (CU 2023) riferite alle prestazioni erogate dall’Istituto nel corso del 2022 agli iscritti presso la propria Gestione previdenziale. La …
Giornalisti freelance: invio on line denuncia dei redditi entro il 30 settembre
Entro il 30 settembre 2022 scade il termine per l’invio periodico della dichiarazione dei compensi da attività giornalistica libero-professionale conseguiti nell’anno precedente. Dallo scorso 1° agosto è attiva la procedura …
Inpgi, lavoro autonomo: entro il 30 settembre la comunicazione dei redditi 2021
È attiva la procedura telematica per inviare all’Inpgi, entro il termine del 30 settembre 2022, la comunicazione annuale obbligatoria dei redditi percepiti nel 2021 per lo svolgimento di attività giornalistica …
- Page 1 of 2
- 1
- 2