Bolzano ha ospitato la giornata di studio organizzata dal Sindacato giornalisti del Trentino Alto Adige e dall’Università di Bolzano, da cui è nata la Carta di Bolzano su IA e …
Libertà di stampa: da Conselice a Gaza, il diritto-dovere di informare non si tocca
Grande partecipazione alle celebrazioni del 19esimo anniversario del Monumento alla Libertà di Stampa, simbolo dell’informazione libera e rappresentato dalla storica pedalina della Resistenza collocata in piazza a Conselice. Evento da …
Assostampa Verona in festa a Soave: illustrato il programma di lavoro
Giornalisti veronesi in festa venerdì 12 settembre alla Cantina Borgo Rocca Sveva di Soave. Una serata organizzata da Assostampa Verona, l’organismo provinciale del Sindacato giornalisti Veneto. La serata è stata la prima uscita …
Ricordando Angelo Pangrazio: a Zevio una serata partecipata in musica
Il cortile del castello di Zevio ha ospitato la sera di giovedì 11 settembre il “Concerto per Angelo” organizzato nel comune veronese dove era nato dagli Amici di Angelo Pangrazio, …
Gaza, l’informazione non si uccide: giornalisti a Venezia il 24 maggio
A Venezia per dire basta cronisti e croniste uccise a Gaza e anche per fermare il massacro di civili. Il flash-mob è organizzato da Articolo 21 Veneto, Sindacato e Ordine …
Verona celebra la libertà di stampa nel nome del Corriere del Mattino
“Qui ebbe sede il quotidiano popolare “Corriere del Mattino”, fondato e diretto da Giovanni Uberti. Occupato dalla squadre fasciste il 26 ottobre 1922, riprese le pubblicazioni e fino alla soppressione …
World press freedom day, a Conselice con inviati di guerra e cronisti minacciati
World press freedom day: a Conselice c’era come di consueto anche il Sindacato giornalisti Veneto. Manifestare la giornata mondiale dedicata alla libertà di stampa, il 3 maggio, nel paese in …
Verona, una targa e un libro per il giornale che difese la libertà di stampa
La scelta della data non è a caso. Il 3 maggio, sabato, si celebra infatti la Giornata internazionale per la libertà di stampa proclamata dalle Nazioni Unite, e a Verona …
Carcere e lavoro, la “seconda chance” che a Verona ha convinto
Carcere e lavoro, un appuntamento voluto da Ateneo Veneto e condiviso dal Sindacato giornalisti Veneto, cui ha partecipato, tra gli altri il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari. L’incontro, che si …
Bologna, giornalismo d’inchiesta garanzia di libertà
«Gli omicidi di Graziella Fava e Willy Branchi, due casi di omertà dai quali si comprende il lavoro di chi fa informazione ovvero svelare le verità nascoste, quelle che danno …