“Turismo sostenibile. Dall’auto alla bici, giornalismo e transizione ecologica” è il titolo del corso di formazione Itp (Italian travel press) in calendario sabato 3 dicembre dalle 10 alle 13 in …
Giornali di trincea, corso di formazione Argav con uno dei maggiori collezionisti italiani
“Un patrimonio da scoprire: dopo Caporetto, i giornali di trincea strumento di riscossa nazionale” è il tema, cui è dedicato il corso di formazione organizzato da Argav (Associazione regionale giornalisti …
Pigafetta, inviati speciali di ieri e di oggi. Corso di formazione a Vicenza targato Itp
Pigafetta, inviati speciali di ieri e di oggi. Dalla prima circumnavigazione del globo al racconto del mondo 500 anni dopo: come cambia l’informazione. Questo il titolo del corso di formazione …
Congresso Unaga a Cavallino: Stelluto vice presidente, Tassinato tesoriere, Vita al Cts
Tre veneti ai vertici del gruppo di specializzazione Fnsi del giornalismo agroalimentare: Fabrizio Stelluto vice presidente, Efrem Tassinato tesoriere e Mimmo Vita alla guida del Comitato tecnico scientifico. A conclusione …
Con Unaga, Cavallino Treporti “capitale” del giornalismo agroalimentare, turistico e ambientale
Da oggi venerdì 7 ottobre a domenica 9, Cavallino Treporti ospita il Congresso nazionale Unaga, Unione nazionale associazioni giornalisti di agricoltura, alimentazione, ambiente, territorio, foreste, pesca, energie rinnovabili, turismo rurale, …
Viaggio e turismo: successo per il battesimo di Itp, la “casa”dei giornalisti di settore
Grande debutto a Venezia, all’hotel Corte di Gabriela, di Italian travel press (Itp), associazione nazionale di giornalisti, unico gruppo di specializzazione riconosciuto dalla Federazione nazionale della stampa italiana in tema …
Giornalismo in viaggio, Italian travel press debutta a Venezia il 30 settembre
Debutta a Venezia, capitale del turismo, il 30 settembre alle 11 all’Hotel Corte di Gabriela, Italian Travel Press (Itp). Si tratta di una associazione di giornaliste e giornalisti provenienti da …
Corso Argav, l’agroalimentare fra diritti e doveri
L’agroalimentare fra diritti e doveri. Promozione, ispezione, vigilanza e controllo. Questo il corso di formazione promosso da Argav in calendario il prossimo 24 giugno, dalle 18 alle 21: tre i …
Le epidemie del nostro tempo, corso Argav con l’Istituto zooprofilattico delle Venezie
“Le epidemie del nostro tempo: la parola agli esperti dell’Istituto zooprofilattico delle Venezie”: è il titolo del corso di formazione in calendario venerdì 27 maggio dalle 18.30 alle 20.30 organizzato …
Argav formazione: origini e nuove frontiere della bonifica
“A cent’anni dal Congresso di San Donà di Piave: dalle origini alle nuove frontiere della moderna Bonifica”, questo il tema su cui verte il corso di formazione in presenza targato …