Bolzano ha ospitato la giornata di studio organizzata dal Sindacato giornalisti del Trentino Alto Adige e dall’Università di Bolzano, da cui è nata la Carta di Bolzano su IA e …
Festa del lavoro, Costante: «L’8 e il 9 giugno un voto contro la precarietà»
Un atto di civiltà: aderire, informare, votare. In occasione del 1. Maggio, Festa del Lavoro, interpelliamo la segretaria generale Fnsi, Alessandra Costante, sui referendum dell’8 e del 9 giugno. «Abbiamo …
Giornalismo, formazione di qualità: riconoscimento scientifico internazionale per i corsi Fnsi-Unipd del Laboratorio Padova-La Cura del Vero
Il progetto formativo del Laboratorio Padova-La Cura del Vero, costituito all’interno del protocollo siglato da Fnsi e Unipd, è stato convalidato dalla comunità scientifica internazionale ed è stato messo a …
Etica e IA. Il ruolo del giornalismo? Benanti: «Il problema è come la tecnologia cambierà le relazioni di potere»
Come l’intelligenza artificiale sta cambiando il nostro modo di vedere la realtà e il nostro senso dell’umano? A prima vista sembra un tema troppo vasto in cui inserire un discorso …
Festival del giornalismo a Verona: un corso su informazione inclusiva e cura del vero
Appuntamento formativo a Verona nell’ambito dell’edizione 2023 del Festival del giornalismo. Quando: il 6 maggio dalle 10:00 alle 13:00. Dove: al Polo Santa Marta Università degli studi di Verona aula …
Scuola e lavoro tra paura e disagio: quale futuro per i giovani? Società orientamento a congresso a Roma alla Sapienza il 20 e il 21 gennaio con Unipd e Larios. Il ruolo del giornalismo
Scegliere la scuola, scegliere un lavoro, scegliere l’università: decisioni sempre più difficili per un giovane quando non “vede futuro”, quando non ha speranza nel domani. Perché devo studiare e impegnarmi …
Aver cura del vero. La scrittrice, l’economista, l’inviato: Michela Murgia, Federico Boffa, Nello Scavo
Aver cura del vero: la scrittrice, l’economista, l’inviato. Michela Murgia, Federico Boffa, Nello Scavo insieme per parlare di informazione, linguaggio, istruzione, democrazia. L’appuntamento è per sabato 12 novembre dalle 9 …
Informazione sotto attacco: nel cuore della cronaca, a lezione con Bulfon, Lamorgese, Marincola, Ranucci
“Informazione sotto attacco: il giornalismo di inchiesta sociale tra minacce, intimidazioni, querele bavaglio”. È il tema al centro della lezione in calendario il 3 settembre all’interno del percorso formativo del …
Giornalisti freelance: un corso su diritti, doveri e rivendicazioni
Esercitare il giornalismo da libero professionista, con contratto di collaborazione coordinata continuativa o con partiva Iva. Quali diritti, quali doveri? Che tipo di organizzazione collettiva esiste? Si risponderà a queste …
Tina Merlin, essere giornalista: in oltre 400 hanno confermato la presenza al convegno
«Tina Merlin è una figura che oggi, a trent’anni dalla morte, rimane di profonda attualità. Rappresenta quei valori di verità, approfondimento e giustizia che sono fondamentali nella costruzione di una …

