“Qui ebbe sede il quotidiano popolare “Corriere del Mattino”, fondato e diretto da Giovanni Uberti. Occupato dalla squadre fasciste il 26 ottobre 1922, riprese le pubblicazioni e fino alla soppressione …
World press freedom day, a Conselice con inviati di guerra e cronisti minacciati
World press freedom day: a Conselice c’era come di consueto anche il Sindacato giornalisti Veneto. Manifestare la giornata mondiale dedicata alla libertà di stampa, il 3 maggio, nel paese in …
Verona, una targa e un libro per il giornale che difese la libertà di stampa
La scelta della data non è a caso. Il 3 maggio, sabato, si celebra infatti la Giornata internazionale per la libertà di stampa proclamata dalle Nazioni Unite, e a Verona …
Giulietti a Mestre: «L’attacco alla libertà di stampa è la spia del fastidio per ogni tipo di controllo»
Il vero obiettivo in Italia e a livello internazionale è la divisone dei poteri e colpisce congiuntamente i giornalisti, i magistrati, il parlamento che ratifica e non si riunisce, il …
Libertà di stampa bene comune, Trento dà voce ai giornalisti arrestati e minacciati
Trento capitale europea della libertà di stampa e città dell’inclusione, alla vigilia del World Press Freedom Day, che si celebra il 3 maggio. Da Palazzo Geremia, sede del Comune, si …
Da Venezia a Trento contro ogni censura: il 2 maggio manifestazione nazionale
Alla vigilia della Giornata mondiale per la libertà di stampa promossa dall’Unesco, iniziativa del sindacato dei giornalisti a Trento per accendere i riflettori sugli ostacoli alla libera informazione, in Italia …
Diventare città dell’inclusione e della libertà di stampa, il “caso Trento”: webinar il 22 febbraio
Rendere la città di Trento un luogo accogliente per i cronisti minacciati nel nostro Paese, in Europa e a livello internazionale, creando un porto sicuro dove rigenerarsi e intessere relazioni …