Donatella Gasperi, 60 anni, collaboratrice della “Difesa del Popolo” e freelance, è la vincitrice del premio Penna d’oca 2017 promosso dall’Associazione Stampa Padovana con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del …
Tagli e riorganizzazione il piano non convince, due giorni di sciopero al Corveneto
Tagli all’organico e riorganizzazione, il piano sui dorsi locali presentato da Rcs venerdì scorso, 18 maggio a Milano non convince. Immediata la protesta di tutte le redazioni coinvolte. I giornalisti del …
Uffici stampa Enti locali, clausola per congelare le azioni unilaterali delle Regioni
Fnsi e Aran, nell’ambito della contrattazione per gli Enti locali, hanno firmato una dichiarazione congiunta per rimandare ‘a un’apposita sequenza contrattuale’ la disciplina dei rapporti di lavoro giornalistico instaurati nel …
Sfruttamento lavoro giornalistico dei collaboratori: Sindacato e Ordine dei giornalisti del Veneto ricevuti dal Presidente Luca Zaia
VENEZIA, 8 MAGGIO 2018 – Questa mattina i vertici del Sindacato e dell’Ordine dei giornalisti del Veneto, insieme a una delegazione dei collaboratori giornalisti delle principali testate venete, sono stati …
Busta paga: forfettizzazioni, cosa c’è da sapere per una corretta applicazione
Quasi tutte le aziende editoriali applicano ai giornalisti delle forfetizzazioni nelle forme più varie: si va dalla forfetizzazione di un certo numero di ore straordinarie, ai notturni, ai festivi, alle …
Equo compenso e qualità dell’informazione: nasce il Coordinamento dei collaboratori del Gazzettino
Il giorno 7 maggio si è costituito a Mestre il Comitato dei collaboratori del Gazzettino, composto dai giornalisti esterni o redattori aggiunti che dir si voglia, che ogni giorno contribuiscono …
Malattia mentale: il ruolo dell’informazione a 40 anni dall’approvazione della Legge Basaglia
Il rapporto tra salute e sofferenza mentale, la conoscenza della realtà delle istituzioni manicomiali, la battaglia culturale che negli anni 60 e 70 ha condotto alla chiusura dei manicomi. Quale …
Giornata della memoria a Venezia: contro l’isolamento dei cronisti e per la qualità dell’informazione
«Colpendo i giornalisti che indagano sui regimi, sulle mafie, sulla corruzione si colpisce il diritto dei cittadini a essere informati. Difendere questi giornalisti significa difendere la democrazia». È la sottolineatura …
Sgv, Mestre 9 maggio direttivo: Fb, tra cronaca e manipolazione dei dati
Il direttivo del Sindacato giornalisti veneto è convocato il 9 maggio a Mestre nello spazio Open Testolini in via Paganello a Mestre dalle 9. Una seduta straordinaria per consentire ai …
Sgv: giornalisti uffici stampa Pa, risorsa da difendere e valorizzare
L’individuazione del profilo del giornalista nei contratti della Pa resta un traguardo importante perché per la prima volta il lavoro giornalistico viene sdoganato nella Pubblica amministrazione ed esce dalla clandestinità. …