Pubblicato il bando per la nona edizione del Premio giornalistico internazionale “Cristiana Matano”, dedicato alla giornalista di origine campana, ma siciliana d’adozione, prematuramente scomparsa l’8 luglio 2015 e che riposa a …
Rai Venezia, scritte offensive all’esterno di palazzo Labia: solidarietà di Sgv ai giornalisti
Il Sindacato giornalisti Veneto esprime solidarietà e sostegno ai colleghi della Tgr Veneto e ai dipendenti della sede Rai di Venezia, quest’ultima oggetto di un atto vandalico dai toni intimidatori. …
Diritto di cronaca, Costante: «Respingiamo l’attacco della politica, tuteliamo l’informazione bene pubblico»
«Né manettari né forcaioli. Chiediamo rispetto per il nostro lavoro di giornalisti che tutela il diritto della comunità a essere informata in maniera completa e accurata». Alessandra Costante, segretaria generale …
Rai “oscurata” in Veneto. Zaia: «È necessario garantire l’accesso all’informazione, caposaldo della democrazia»
«L’accesso dei cittadini all’informazione è un caposaldo della democrazia e il segnale Rai è un caposaldo dell’informazione. Sono certo che è sufficiente fare propria questa riflessione per comprendere quanto è …
Tgr Veneto, assenza segnale Rai in ampie zone della regione: la redazione esprime preoccupazione e sconcerto
L’assemblea di redazione della Tgr Veneto esprime preoccupazione e sconcerto per la diffusa mancanza del segnale Rai in ampie zone della regione. Le proteste dei cittadini e delle istituzioni locali …
Arena, rinnovato il cdr tutto al femminile: auguri di buon lavoro da Sgv
È stato rinnovato il comitato di redazione dell’Arena. Sono risultate elette, per la rappresentanza degli art. 1, le colleghe Camilla Ferro, Elisa Pasetto e Chiara Tajoli; per gli articoli 2 …
Chi ha paura delle notizie? Bavagli normativi e diritto di cronaca: mobilitazione a Zelarino
A tu per tu con i giornalisti ci saranno anche l’on. Enrico Costa e il senatore Pierantonio Zanettin, il primo lega il nome all’ultimo bavaglio in ordine di tempo al …
Collaboratori strategici Athesis: firmata l’intesa. Tutele e compensi rivalutati
Se il lavoro è precario anche l’informazione è precaria. Questa la base di partenza del confronto per tenere insieme l’articolo 21 e l’articolo 36 della Costituzione: la libertà di informazione …
Nem, il 24 gennaio parte il piano di crisi: confermata un’entrata per ogni uscita
Prepensionamenti a Nem, sindacati e azienda hanno firmato con il ministero del Lavoro l’accordo sullo stato di crisi comunicato lo scorso dicembre: 36 le uscite preventivate, 36 le entrate. Questo, …
Libertà di stampa, il giorno del no ai bavagli di Stato e della dignità professionale
Riportiamo il testo che oggi, martedì 16 gennaio, è stato pubblicato nelle testate caratecee e on line e letto in tv e in radio. Si tratta di una delle iniziative …