L’inaugurazione del 63. MIG – Mostra Internazionale del Gelato a Longarone, domenica 26 novembre 2023, sarà anche l’occasione per la cerimonia di consegna dei riconoscimenti della 2^ Edizione del Premio …
Testimoni di guerra: garantire ai giornalisti le stesse tutele della Croce Rossa. Il punto a Padova
Cura del vero e giustizia sociale, in tempo di guerra l’informazione assume un ruolo ancor più decisivo. Molto spesso i giornalisti sono l’unico canale informativo attendibile anche per i tribunali …
Direttivo Sgv a Padova con la segretaria generale Fnsi, Alessandra Costante
Lo stato dell’editoria e del lavoro giornalistico a livello nazionale e territoriale. Dal ddl diffamazione da riformare in nome di una effettiva tutela del diritto-dovere di informare, al rilancio occupazionale …
I cdr veneti: «Mobilitare la categoria su diritti e contrasto del precariato. Fari puntati sulla cessione Gedi-Nem»
La Consulta veneta dei cdr, riunita oggi, 21 settembre 2023, con la Giunta del Sindacato giornalisti Veneto, impegna tutte le strutture del sindacato, sia quelle territoriali sia i vertici Fnsi, …
Giornalismo d’inchiesta, premio Fnsi, “Dov’è Tina Merlin oggi”. Ecco il bando, elaborati entro il 10 novembre
Al via la prima edizione del concorso dedicato al giornalismo di inchiesta territoriale e riservato a croniste e cronisti impegnati sul fronte dei diritti sociali, delle tutele del lavoro, della …
Inchiesta sugli spari contro l’abitazione del giornalista: il mandante sarebbe un ex senatore al tempo leghista, l’esecutore un ‘ndranghetista
Spari contro l’abitazione del collega Ario Gervasutti: il mandante sarebbe un ex senatore al tempo leghista e imprenditore vicentino, l’esecutore un affiliato a una cosca ‘ndranghetista fra le più radicate …
“Dov’è Tina Merlin oggi?” Presentato il 1. premio nazionale Fnsi sul giornalismo d’inchiesta territoriale
“Dov’è Tina Merlin oggi?”. È dedicato alla cronista del Vajont, partigiana e scrittrice, il premio nazionale sul giornalismo d’inchiesta territoriale organizzato direttamente dalla Federazione nazionale della stampa italiana. L’evento, al …
Informazione e democrazia. Sgv direttivo regionale con Paolo Borrometi cui si conferma piena solidarietà
Ad aprire i lavori del direttivo regionale del Sindacato giornalisti Veneto, lunedì 31 luglio, sarà Paolo Borrometi per ribadire il “no al buio su informazione e democrazia”, raccogliendo il testimone …
Prima di tutto il bene del Sindacato: unità e coesione
Prima di tutto il bene del Sindacato quale casa comune di tutta la categoria, che si trova a fronteggiare una crisi sociale, economica, culturale e professionale mai così grave. Serve …
Al via il 20 aprile la scuola di formazione sindacale per Cdr e Assostampa regionali
Ecco la scuola di formazione sindacale per Cdr e Assostampa regionali, un percorso online articolato in 10 lezioni tecniche di approfondimento dedicate alle tematiche di maggior interesse per la dialettica …