Il Consiglio direttivo del Sindacato giornalisti Veneto è convocato in sessione straordinaria sia martedì 1. giugno, a Verona, che mercoledì 2 giugno, a Venezia, per una duegiorni di forte sensibilizzazione …
Fondo Giornalisti, attivo il nuovo piano di investimento Life-Cycle
Solo una settimana di tempo per aderire al Life Cycle, la soluzione più comoda per la tua previdenza complementare. Il nuovo piano di investimento Life Cycle trasferisce il capitale nel …
Sgv con Fnsi, giornalisti in piazza a Roma: «Governo devi tutelare informazione e lavoro»
Si apre una stagione di lotta per rimettere al centro dell’agenda politica l’informazione, intesa come lavoro dignitoso dentro e fuori le redazioni e tutela della sua autonomia e indipendenza che …
Libertà, diritti, dignità del lavoro: il 1. maggio dei giornalisti con la Fnsi
Il sindacato dei giornalisti celebra le Festa dei lavoratori con una iniziativa in streaming dedicata alla crisi dell’informazione italiana. Appuntamento dalle 10.30 alle 12 con le testimonianze di colleghe e …
25 aprile: «Speriamo di festeggiarlo di nuovo insieme in ghetto a Venezia». Luogo di memoria, testimonianza, militanza. Nino Vascon non mancava mai
L’appuntamento dei veneziani, il 25 aprile, è in ghetto. Chi con la bandiera tricolore, chi con il “boccolo” scarlatto per festeggiare insieme alla Liberazione, anche il patrono San Marco. I …
Resto del Carlino, appello della Polesana all’editore: «Non cancelli la redazione e la storia di Rovigo»
L’Associazione polesana della stampa, aderente al Sindacato giornalisti Veneto, esprime forte preoccupazione e rammarico per la prospettata chiusura della redazione di Rovigo del Resto del Carlino. La presenza del Resto …
Sostegno Covid alle partite Iva, richieste on line dal 30 marzo
Emergenza Covid-19, dal 30 marzo e fino al 28 maggio 2021 i giornalisti con partita Iva potranno richiedere il contributo a fondo perduto per i liberi professionisti: la domanda va …
Corso Fnsi-Unipd su Verità e fake news, sabato 10 aprile prima lezione
È in calendario sabato 10 aprile pv, dalle 9 alle 13, la lezione che segna l’avvio del corso di alta formazione “Raccontare la verità, come informare promuovendo una società inclusiva …
Verità e falso. Il 10 aprile l’avvio del corso universitario. Il presidente Giulietti: «Esperienza straordinaria, oltre le barriere corporative»
«È un esperienza straordinaria perché ha messo insieme l’Università di Padova e la Federazione nazionale della stampa: il mondo della ricerca e quello dell’informazione. Crollano, quindi, le barriere corporative per …
Le autostrade dell’acqua, webinar con Argav
Nel calendario di attività on-line, Argav (Associazione regionale giornalisti agroambientali di Veneto e Trentino Alto Adige), in collaborazione con ANBI Veneto, organizza giovedì 1 Aprile dalle 18.00 una videoconferenza (webinar) sul …