Che fine ha fatto la notizia? E’ ancora possibile riconoscerla tra la marea di fake news e falsi contenuti veicolati alla velocità della luce dai social network e amplificati dai …
Serata Ucsi, dialogo con Alberto Laggia autore del libro “Notizia”
Due proposte che arrivano dall’Ucsi Veneto. Lunedì 25 ottobre alle 21 la presentazione del libro NOTIZIA (Edizioni Messaggero Padova.Emp), del collega Alberto Laggia. L’appuntamento sarà online (per il link contattare …
Procura di Vicenza: «Aggredire un giornalista sul lavoro è violenza privata»
Aggredire un giornalista mentre sta lavorando è una violenza privata, un reato ben più grave delle lesioni. Al momento quella della procura di Vicenza è un’ipotesi, che se trovasse però …
Riflettori accesi sull’Afghanistan: parte da Venezia la mobilitazione nazionale
Parte da Venezia la mobilitazione nazionale per tenere i riflettori accesi sull’Afghanistan, nel giorno in cui i talebani, riconquistato il potere, ricominciano a sparare sui giornalisti, mirando anche un C130 …
Nigrizia ricorda padre Dall’Oglio a 8 anni dalla scomparsa in Siria: a Verona il 29 luglio
“Il rischio della speranza” riflessione, meditazione, testimonianza e preghiera nel segno di Padre Paolo Dall’Oglio e di tutti gli scomparsi del mondo. L’appuntamento è per giovedì 29 luglio, alle 21:15, …
Ferie estive: dal 9 al 27 agosto chiusi gli uffici Sgv, Casagit e Inpgi del Veneto
Si informa che gli uffici di Venezia del Sindacato giornalisti Veneto, della Consulta Casagit e dell’ufficio di corrispondenza Inpgi saranno chiusi per le ferie estive da lunedì 9 a venerdì …
«Pietragnoli, un fine testimone del tempo». Il ricordo di Angelo Squizzato
“Caro Angelo, purtroppo è arrivata la brutta notizia. La Tac mostra che le cure non sono più efficaci…. Nessuno fa previsioni di tempo, la mia tempra è buona e l’età …
Il Consiglio regionale: «Carlino, no alla chiusura di Rovigo», sì unanime alla mozione Cestari
Salvaguardare un grande patrimonio professionale e storico della comunità rodigina. È l’obiettivo della mozione presentata (e approvata all’unanimità) in aula a Palazzo Ferro Fini da Laura Cestari, consigliera regionale della …
Diffamazione, incostituzionale il carcere ai giornalisti: battaglia vinta dal Sindacato
«La sentenza della Corte Costituzionale ha una portata storica. La Consulta, infatti, sancisce l’illegittimità costituzionale della pena detentiva per i giornalisti così come prevista dall’articolo 13 della legge sulla Stampa …
Emergenza informazione, risoluzione dei parlamentari Pd alla Camera
Riceviamo e pubblichiamo il testo della Risoluzione che i parlamentari del Pd, Pellicani, Sensi, Verini, Rotta, Di Giorgi, Piccoli, Nardella, Lattanzio, Rossi , Prestipino, Nitti e Orfini, hanno presentato in …