Elisa Billato, 49 anni, padovana, è la nuova responsabile della Testata giornalistica regionale della Rai di Venezia, che per la prima volta vede una donna in tale ruolo. Entrata nella …
La sala stampa del Penzo ora porta il nome di Luca Miani
L’impegno si è concretizzato. Ora la sala stampa dello stadio Penzo a Venezia porta il nome di Luca Miani, collega e amico, scomparso il 23 ottobre del 2019. La cerimonia …
La sala stampa del Penzo verrà intitolata al giornalista Luca Miani
La nuova sala stampa dello stadio Penzo di Venezia sarà intitolata al giornalista Luca Miani, scomparso nel 2019 a 59 anni. La cerimonia sabato 26 agosto alle 16,30 con la …
Giornalismo in lutto, Venezia piange Tullio Cardona
Avrebbe compiuto 68 anni il prossimo 19 ottobre. Se n’è andato ieri mattina, venerdì 23 giugno, vinto da una crisi respiratoria che non gli ha lasciato scampo. Poco prima aveva …
Manifesto di Venezia, nasce l’Osservatorio nazionale sui media
Un gran bel risultato, a quasi sei anni dal varo del Manifesto di Venezia, che conferma quanto lo strumento abbia svolto quella funzione di sensibilizzazione e presa di coscienza per …
Lutto nel giornalismo e al Gazzettino: è morto Lorenzo Marchiori
Ha finito di soffrire. Ce lo siamo detti in molti appena appreso la notizia. Ma questo non consola. Anzi. Il dolore è tanto. E anche la costernazione. Lorenzo Marchiori è …
Il giornalismo non è un crimine, dal ponte di Rialto il grido per la libertà di stampa
Il giornalismo non è un crimine. Venezia accoglie i giornalisti nella Giornata mondiale della libertà di stampa. Il flash mob sul Ponte di Rialto ha catturato l’attenzione di residenti e …
Il presidente Zaia: «Libertà di stampa fondamento primo per società compiutamente democratica»
«La libertà di Stampa costituisce il fondamento primo per una Società compiutamente democratica; quello del giornalista risulta, pertanto, un lavoro che significa anche presidio di professionalità e informazione sempre a …
Siamo cronisti non criminali: a Venezia per la libertà di stampa
“Il giornalismo non è un crimine” è lo slogan sullo striscione creato da Alekos Prete per mercoledì 3 maggio, Giornata mondiale per la libertà di stampa e sarà il filo conduttore …
Il giornalismo non è un crimine, giornata mondiale per la libertà di stampa e per la dignità del lavoro: il 3 maggio a Venezia
Il giornalismo non è un crimine, giornata mondiale per la libertà di stampa: il 3 maggio a Venezia. Il Sindacato giornalisti Veneto si mobilita con il consiglio direttivo regionale, i …