In occasione della Giornata della Terra 2022 Ucsi Veneto organizza sabato 23 aprile un webinar sul tema: Giovani e ambiente: quale futuro intravediamo? L’appuntamento è alle ore 10:00 ed è …
Guasto al centro stampa, La Nuova Venezia “buca” l’edicola
Riceviamo e pubblichiamo “Ieri, mercoledì 9 febbraio, un disservizio in fase di stampa ha impedito la pubblicazione de La Nuova di Venezia e Mestre e procurato gravi ritardi nell’arrivo in …
No alla violenza contro le donne: Il Manifesto di Venezia compie 4 anni
Buon compleanno. Era il 25 novembre del 2017 quando le Sale apollinee del Teatro La Fenice hanno visto la nascita de Il Manifesto di Venezia. Nato su iniziativa del Sindacato …
Donne sante dee, la città lagunare raccontata in prospettiva di genere
Una guida non solo ai luoghi, ma anche alla storia della città lagunare dalle sue origini raccontata in prospettiva di genere. È quella, del tutto particolare, proposta da due colleghe, …
Dieci anni della Convenzione di Istanbul, Cpo Fnsi: «Il Manifesto di Venezia sia parte della ‘svolta culturale’»
Partecipando all’incontro organizzato nell’aula dei gruppi parlamentari della Camera, la Commissione Pari Opportunità del sindacato ha ribadito l’impegno a garantire «che il diritto di cronaca non si trasformi in un …
Gazzettino, ancora sciopero contro il direttore: attestazioni di solidarietà
Il Sindacato giornalisti Veneto e la Federazione nazionale della stampa italiana rinnovano la solidarietà e la vicinanza al cdr e ai giornalisti del Gazzettino che, dopo la giornata di astensione …
Da Venezia ad Assisi: corso di formazione a Rovigo sulle “carte” del giornalismo
Le parole sono gli attrezzi di lavoro dei giornalisti ed è, dunque, importante siano usate in modo appropriato, consapevole, preciso. Per questo Sindacato giornalisti Veneto (Sgv) e Assostampa polesana promuovono …
#SAVEAFGHANWOMEN, Salviamo le donne afghane. Al via la mobilitazione anche a Venezia
#SAVEAFGHANWOMEN, salviamo le donne afghane. Al via la mobilitazione anche a Venezia. La libertà delle donne afgane è la nostra libertà. Informare, raccontare, solidarizzare è vitale. Flash mob in campo …
Ciao Leo e grazie. È morto il collega Pietragnoli, giornalista attento e impegnato
Lutto nel giornalismo veneto. Ci ha lasciato l’amico, prima che collega, Leopoldo Pietragnoli. Avrebbe compiuto 82 anni il prossimo 24 agosto. Con lui se ne va uno dei decani della …
«L’informazione libera non può essere precaria, serve una legge di sistema» Presidio dei giornalisti a Venezia con Cgil, Cisl e Uil
Lavoro, equo compenso, dignità, autonomia, tutele, lotta al precariato, allargamento della platea Inpgi, pluralismo per dare un futuro all’informazione libera e indipendente fondamentale per la crescita democratica del Paese. «Serve …