Scegliere la scuola, scegliere un lavoro, scegliere l’università: decisioni sempre più difficili per un giovane quando non “vede futuro”, quando non ha speranza nel domani. Perché devo studiare e impegnarmi …
Sofferenza urbana e cura sociale: il ruolo dell’informazione. Corso a Padova con Cep
Sofferenza urbana e cura sociale: traiettorie per generare contesti inclusivi, il ruolo dell’informazione. È il tema che verrà sviluppato sabato 17 dicembre dalle 10:00 alle 13:00 a Padova e che …
25 novembre: l’importanza delle parole nel narrare la violenza contro le donne. Eventi formativi a Treviso e Venezia
In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, occasioni formative aperte al pubblico a Treviso e a Venezia, sullo sfondo del Manifesto di Venezia che compie …
Pigafetta, inviati speciali di ieri e di oggi. Corso di formazione a Vicenza targato Itp
Pigafetta, inviati speciali di ieri e di oggi. Dalla prima circumnavigazione del globo al racconto del mondo 500 anni dopo: come cambia l’informazione. Questo il titolo del corso di formazione …
Giornalisti a Rovigo, “Aver cura del vero”: corso su fake news e disinformazione
“Aver cura del vero” quale antidoto a fake news, disinformazione, disuguaglianze, manipolazione, linguaggio d’odio, stereotipi. Ma anche come percorso metodologico e deontologico di una professione sempre più sotto attacco di …
Giustizia, carcere, lavoro: corso di formazione per informare in un’ottica inclusiva
Giustizia, carcere, lavoro: come informare in un’ottica inclusiva. Questo il titolo del corso in calendario il 5 ottobre a Venezia, all’Ateneo Veneto, dalle 14.30 alle 18.30 che consente di maturare …
Fondazione Antonio Megalizzi e Sgv, collaborazione inclusiva
Sviluppare il senso critico ed essere cittadini più consapevoli e quindi anche giornalisti più consapevoli è uno degli obiettivi del Corso di alta formazione “Raccontare la verità, come informare promuovendo …
Informazione sotto attacco, Giulietti presidente Fnsi: «Denuncio un clima pericoloso». Dal corso universitario di Padova un appello a difesa della libertà di stampa
«C’è un fastidio sempre più crescente nei confronti della libertà di stampa e del giornalismo d’inchiesta. Anche in questa campagna elettorale in cui si vuole una sorta di equivalenza fra …
Informazione sotto attacco: nel cuore della cronaca, a lezione con Bulfon, Lamorgese, Marincola, Ranucci
“Informazione sotto attacco: il giornalismo di inchiesta sociale tra minacce, intimidazioni, querele bavaglio”. È il tema al centro della lezione in calendario il 3 settembre all’interno del percorso formativo del …
Badia Polesine, Aver cura del vero nell’informazione tra pandemia e guerra. Ma non solo
L’informazione professionale: la sua credibilità, il suo ruolo sociale, la sua funzione di conoscenza, la sua profonda crisi dovuta anche alla precarizzazione selvaggia del mestiere, ma anche la sua forza …