«C’è un fastidio sempre più crescente nei confronti della libertà di stampa e del giornalismo d’inchiesta. Anche in questa campagna elettorale in cui si vuole una sorta di equivalenza fra …
Informazione sotto attacco: nel cuore della cronaca, a lezione con Bulfon, Lamorgese, Marincola, Ranucci
“Informazione sotto attacco: il giornalismo di inchiesta sociale tra minacce, intimidazioni, querele bavaglio”. È il tema al centro della lezione in calendario il 3 settembre all’interno del percorso formativo del …
Badia Polesine, Aver cura del vero nell’informazione tra pandemia e guerra. Ma non solo
L’informazione professionale: la sua credibilità, il suo ruolo sociale, la sua funzione di conoscenza, la sua profonda crisi dovuta anche alla precarizzazione selvaggia del mestiere, ma anche la sua forza …
“Riabitare la montagna”: due giorni di formazione a Santa Giustina con Greenaccord
“Riabitare la montagna. Transizione ecologica, cammini e un prete di montagna” è il titolo del forum formativo in programma al Centro Papa Luciani, via Col Cumano 1, a Santa Giustina …
Cronaca e presunzione di innocenza, l’equilibrio che non c’è
Se la presunzione d’innocenza è un diritto sacrosanto per indagati e imputati, il diritto di cronaca è sancito dalla Costituzione. Di quale sia il giusto equilibrio – un tema di …
L’Ucsi Veneto fa formazione: “Ripartiamo dall’ascolto” a Lisiera
“Ripartiamo dall’ascolto” è il titolo del corso di formazione che Ucsi Veneto propone venerdì 27 maggio 2022, dalle 14 alle 17, a Lisiera di Bolzano Vicentino (Vi) nella sala polivalente …
Giornalisti freelance: un corso su diritti, doveri e rivendicazioni
Esercitare il giornalismo da libero professionista, con contratto di collaborazione coordinata continuativa o con partiva Iva. Quali diritti, quali doveri? Che tipo di organizzazione collettiva esiste? Si risponderà a queste …
Comunicare l’emergenza, successo per il corso di Assostampa Belluno
La chiamata al 118, il lavoro di medici e infermieri della centrale operativa, le attività del Soccorso alpino in ambiente impervio. Queste le tematiche del corso “Il soccorso in montagna, …
Formazione con Assostampa Belluno: “Il soccorso in montagna: comunicare le emergenze”
“Il soccorso in montagna: come comunicare le emergenze”. È questo il titolo del corso di formazione in calendario venerdì 29 ottobre nella sala convegni del Parco comunale ex Casa Rossa …
Da Venezia ad Assisi: corso di formazione a Rovigo sulle “carte” del giornalismo
Le parole sono gli attrezzi di lavoro dei giornalisti ed è, dunque, importante siano usate in modo appropriato, consapevole, preciso. Per questo Sindacato giornalisti Veneto (Sgv) e Assostampa polesana promuovono …